"TRA I BIANCHI DI SCUOLA - VOCI PER UN’ EDUCAZIONE ACCOGLIENTE"

"TRA I BIANCHI DI SCUOLA - VOCI PER UN’ EDUCAZIONE ACCOGLIENTE"

GIUSTIZIA CLIMATICA ORA!     12-12-2024 - 18:30

La scuola italiana è una scuola multietnica.

Eppure generazioni di studentesse e studenti sono invisibili, e con loro diritti, radici, identità, possibilità future.

Dalle loro voci una guida corale per immaginare insieme una scuola plurale e aperta.

Questa per la scuola italiana è una fase di transizione molto profonda che riguarda tanti aspetti, fra cui le origini, le radici e le identità di studentesse e studenti. Mettendoci in ascolto delle loro voci che cosa possiamo imparare? Come possiamo vederli, accoglierli, e vivere questo cambiamento che è già presente e si può fare solo insieme?

"Tra i bianchi di scuola" parla della solitudine che provano le persone razzializzate con background migratorio o figlie di coppie miste all'interno della scuola italiana.

Presentiamo questo essenziale libro questo giovedì al Kontiki, con l’autrice Espérance Hakuzwimana.

Ingresso con tessera ARCI