LABORATORI DI TRADUZIONE – SLAVIKA 2025

LABORATORI DI TRADUZIONE – SLAVIKA 2025

POLSKI KOT     03-03-2025 - 00:00

Torna Slavika Festival! Il festival italiano dedicato alle culture slave. 14-15-16 (e 17) marzo 2025.

L'VIII edizione si terrà presso l'Unione Culturale, il Circolo dei Lettori, e l'Università degli Studi di Torino.

Come ogni anno, anche in questa edizione di Slavika siamo liety di annunciare l’apertura dei nostri laboratori di traduzione dalle lingue slave verso l’italiano.

I laboratori consistono in una sessione di traduzione della durata di circa 4 h in cui si traducono collettivamente brevi testi, in prosa o in versi, di autori e autrici contemporanee.

Anche quest’anno, la scelta sarà tra russo, polacco, ucraino e serbo-croato.

A condurre il laboratorio ci saranno Massimo Maurizio e Sara Gargano, che guideranno i partecipanti durante la traduzione di alcuni testi di Egana Džabbarova, con la quale sarà possibile confrontarsi di persona durante il processo traduttivo.

Al momento i posti per il lab di traduzione dal russo sono ESAURITI! Se vuoi, puoi comunque iscriverti alla lista d'attesa e, qualora qualche partecipante dovesse rinunciare, ti contatteremo per completare l'iscrizione. Ti chiederemo di lasciare l'offerta SOLO se si liberano dei posti.

Lo scorso anno il lavoro collettivo aveva portato alla pubblicazione della raccolta “Slavika a quattro voci. Esperimenti di traduzione collettive”, disponibile in open access sul sito dell’Università di Torino.

Partecipa anche tu quest’anno a una nuova traduzione a quattro (e più) mani!

Per maggiori dettagli e scrizioni QUI

Iscrizioni aperte fino al 3 marzo

Vi aspettiamo a SLAVIKA FESTIVAL 2025 - VIII edizione

Per info sulla pagina di Facebook

Il festival è realizzato dall'associazione Polski Kot con il sostegno del Consolato della Repubblica di Polonia in Milano, dall'Istituto Polacco di Roma, il patrocinio del Dipartimento di Lingue e Culture Straniere e Culture Moderne, in collaborazione con Arci Torino, Fondazione Circolo dei Lettori e Unione Culturale.