SULLE ORME DELLA VOLPE - Slavika OFF

SULLE ORME DELLA VOLPE -  Slavika OFF

POLSKI KOT     25-02-2025

SULLE ORME DELLA VOLPE - Slavika OFF

Con uno stile letterario che fonde l'eleganza di Flaubert e l'inventiva di Borges con l'accessibilità della narrativa popolare, l'opera di Ugrešić sfida i confini di genere. Questa fusione di arte letteraria le assicurò il Premio NIN nel 1988, segnando la prima volta che il più prestigioso premio letterario jugoslavo veniva assegnato a una donna.

Mentre la guerra frammentava la Jugoslavia, la posizione fortemente antinazionalista di Ugrešić suscitò le ire delle fazioni nazionaliste. Nonostante l'ostracizzazione e il vilipendio da parte dei media, il suo esilio non fece che acuire i suoi commenti sul nazionalismo in “La cultura della menzogna” e le sue narrazioni personali in “Cultura Karaoke”. Il suo periodo olandese ha dato vita a critiche incisive sul conformismo della società e a discussioni sul genere e la discriminazione, esemplificate da “Baba Jaga ha fatto l’uovo”.

Con la sua scomparsa, avvenuta ad Amsterdam il 17 marzo 2023, l'eredità di Ugrešić rimane struggente e influente come sempre.

Commemoriamo la sua vita e le sue opere con tre incontri per esplorare la sua straordinaria storia di vita, le sue prospettive stimolanti ma perspicaci sull'umanità e il segno indelebile che ha lasciato nella letteratura e nella società.

Domenica 16 marzo: Workshop di traduzione dal scb all’italiano con Olja Perišić e Katarina Mitić (Unione Culturale Franco Antonicelli)

Lunedì 17 marzo: Panel collettivo su Dubravka Ugrešić con Nicole Janigro, Neval Berber, Vesna Šćepanović, Merima Omeragić (intervento online, Circolo dei lettori)

Sabato 10 maggio: Lezione aperta con Neval Berber e letture di Vesna Šćepanović (Circolo dei lettori)

La rassegna è curata da Adna Čamdzić (Polski Kot), Neval Berber, Vesna Šćepanović

Per info su pagina di Facebook