EMPORIUM APS 04-05-2025 - 11:00
Torna per una domenica di festa e di creatività San Salvario Emporium in Piazza Madama Cristina, prima della pausa estiva in attesa della stagione autunnale.
Domenica 4 maggio il quartiere si riempie di colori per celebrare la creatività, dalla musica all’arte.
L’appuntamento mensile con San Salvario Emporium è l’occasione per artigianɜ e maker da tutto il Piemonte e da altre regioni di portare nel cuore di Torino le proprie creazioni e di poter raccontare il proprio progetto a un pubblico attento che unisce vari interessi e diverse età, ma accomunatɜ dalla curiosità di conoscere l’artigianalità in tutti i suoi aspetti.
EMPORIUM OPEN LAB
Creare con la jesmonite con Terrazzo Italia
Realizza il tuo oggetto di arredo in jesmonite, la resina atossica ed ecofriendly, e rendilo unico con le chips colorate effetto terrazzo, utilizzando stampi in silicone e colori.
Orari 12-13 / 14-15 / 16-17
25€ / Iscrizioni > https://terrazzoitaliastudio.com/collec.../svuotatasche-maxi
Libri Selvatici, curato da Silvia Cannarsa
Ritrovo alle 11:00 in Piazza Madama Cristina
Registrati compilando il form > https://forms.gle/GcWjPhVGKrAV9k2V6
“Che cos’è l’amor? Chiedilo al vento”, dice Vinicio Capossela.
Invece Giulia Muscatelli, autrice torinese, è andata a chiederlo nelle scuole superiori, interrogando adolescenti spauriti/e e spavaldi/e, divertendosi molto, preoccupandosi ancora di più, e imparando tantissimo. Perché è così difficile parlare d’amore? E l’amore cambia le sue forme, passando di generazione in generazione? Cosa pensando le ragazze e i ragazzi? E perché ci interessa così tanto saperlo? Scopriremo l’esito delle sue indagini domenica 4 maggio a San Salvario Emporium durante la passeggiata con Libri selvatici parlando con l’autrice di Io di amore non so scrivere (add editore), Giulia Muscatelli.
Libri selvatici è un format di passeggiate letterarie.
AREA KIDS
La Ludoteca Itinerante di La Barca nel Bosco
dalle 11.00 alle 20.00
La ludoteca itinerante “Giochi in Viaggio” è costruita con legno e materiale di recupero. Le attività che si trovano al suo interno sono molteplici: enigmi, rompicapo, giochi da lancio, collaborativi e anche sfide, attirano grandi e piccolɜ che si divertono a mettersi alla prova.
Traccia-TO
Il progetto Traccia-TO nasce nell'ambito di CLIMABOROUGH, un'iniziativa finanziata dal programma di ricerca Horizon Europe e coordinata da ANCI Toscana, che coinvolge otto città europee tra cui Torino. È una sfida da lanciare tra i cittadini di San Salvario, luogo oggetto del progetto TracciaTO; verranno distribuiti (a chi vorrà partecipare) 3 borse di 3 colori diversi, le quali dovranno essere riempite con i tessili che i cittadini hanno a casa e di cui vogliono disfarsi, divisi per categoria (scarpe e borse, biancheria per la casa, abiti usati).
Emporium dà spazio in Piazza Madama Cristina a realtà e progetti di inclusione, che creano un impatto sociale attraverso l’artigianato e la creatività.
Cooperativa sociale La Testarda – progetto Cucito Creativo
La Tana del Bianconiglio APS
Come Noi Onlus
AREA BUSKING
Emporium dà spazio a band, cantautorə e artistə di strada per esibirsi durante la giornata.
Paizé
Francesco Riotta
Amarene
Vuoi proporre la tua performance per i prossimi market? » Scrivici una mail a info@sansalvarioemporium.com