Arci Torino | Arci nazionale 15-04-2025
L'antifascismo non è una bandiera da riporre nel cassetto del passato ma una pratica politica viva che si riattiva nelle lotte, un patto che ogni generazione ha il compito di difendere e rinnovare.
Ci sentiamo lontan* dalle celebrazioni rituali che ripetono gesti retorici in coincidenza del 25 aprile: preferiamo pensare che l'antifascismo continui ad essere una risposta vivente alle sfide politiche, sociali, culturali ed economiche di oggi.
Le sue radici sono nel passato, ma la sua forza è nel presente, dove si manifesta nell'opposizione a tutte le forme di oppressione che riconosciamo.
Le foto selezionate per la campagna di quest'anno attraversano 80 anni di lotte in Italia: partigiane, piazze gremite, movimenti femministi, operai e studenteschi, cortei contro il razzismo strutturale del nostro paese, manifestazioni contro la guerra, civili sulle barche di soccorso nel Mediterraneo, lavoratrici e lavoratori che a testa alta insorgono.
Non sono solo immagini storiche, ma tracce di una resistenza contemporanea. Dichiarare la propria adesione all’antifascismo è anche un'affermazione di appartenenza, un modo di porsi nei confronti della società, di esprimere chiaramente la propria posizione contro ogni forma di oppressione.
Una postura, una prospettiva, uno sguardo - da rivendicare, con orgoglio.
Per questo, la serie di manifesti che abbiamo immaginato e realizzato ha il titolo, orgoglio antifascista: perché nel celebrare gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo, questo 25 Aprile rivendichiamo 80 anni di liberazioni, 80 anni di lotte antifasciste.
Le foto da cui sono tratte i manifesti della campagna di CHEAP x ARCI “Orgoglio Antifascista – 80 anni di liberazioni” sono state generosamente messe a disposizione da: Agnese De Donato, Luciano Nadalini, Fototeca Gilardi, Fondo Anpi, Dino Fracchia, Uliano Lucas, Margherita Caprilli, Michele Lapini, Mediterranea.
17 aprile
BABELICA - Presentazione de "Lo zaino del partigiano"
LA PODEROSA - Per la Libertà, raccontare oggi la Resistenza con Stefano Garzaro
19 aprile
MAGAZZINO SUL PO - Scorrere: tra vecchie e nuove resistenze
23 aprile
BABELICA - Presentazione del libro "La grande sete" di Erica Cassano
25 aprile
KONTIKI - 25 aprile in Vanchiglietta
BABELICA - Mariella Fabbris e le staffette "Non mi arrendo, non mi arrendo!"
CENTRO SOCIALE BOCCARDO SAN MAURO - "Festa della Liberazione"
BABELICA - Pastasciutta Antifascista in Cartiera
ARCI TORINO E FONDAZIONE ISTITUTO PIEMONTESE A.GRAMSCI - "Battiti contro il fascismo"
MAGAZZINO SUL PO - Libera tutta, Elasi dj-set
26 aprile
BABELICA - Presentazione de "Lo zaino del partigiano" al Polo del '900
DA GIAU - Festa della Liberazione con il concerto degli Achtung! Banditen