ARCI CRACK24 APS 10-06-2021 - 21:00
L'ARTE NEL PAGLIAIO è il festival teatrale di Crack24 in collaborazione con Cascina Duc. Dal 10 giugno al 16 settembre dodici spettacoli spettacoli e, se vorrai, gustosi piatti e hamburger di carne a km 0. Perciò... non fare il bovino, noi ti aspettiamo!
Il festival si divide in due rassegne:
- Semi di follia, che ospita gli spettacoli di prosa
- Orto mondo!, che ospita la stand-up comedy.
Qui il programma nel dettaglio:
- giovedì 10 giugno
UN'ORA DI NIENTE di e con Paolo Faroni | stand-up
- giovedì 17 giugno
TI HO CERCATA IN TRE CONTINENTI E TI HO TROVATA A DUE KM DA CASA di e con Andrea Tiani | prosa
- giovedì 24 giugno
MA PERCHÉ SEI COSÌ? di e con Pippo Ricciardi | stand-up
- giovedì 1 luglio
SHYLOCK di e con Mauro Parrinello | prosa
- giovedì 15 luglio
A BEAUTIFUL MIND-FOOL-MESS di e con Elena Ascione | stand-up
- giovedì 22 luglio
CHE FAREBBE CYRANO? di e con Paolo Canfora ed Erica Landolfi | prosa
- giovedì 29 luglio
LA VIVO MALE di e con Antonio Piazza | stand-up
- giovedì 5 agosto
DOVEVATE RIMANERE A CASA, COGLIONI con Rebecca Rossetti, regia di Jurij Ferrini | prosa
- giovedì 2 settembre
OBLITERATRICERATOPO di e con Alessandro Cassutti |stand-up
- giovedì 9 settembre
FANTINE con Sara Drago, regia di Michele Mariniello | prosa
- giovedì 16 settembre
CONFESSIONI PSICOLAVABILI di e con Dario Benedetto | stand-up
L'INGRESSO AL FESTIVAL È A CAPPELLO.
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21. (21.30 dal 21 giugno). Sarà possibile prenotare per mangiare prima degli spettacoli al numero 3386792260, oppure all’indirizzo mail arte.pagliaio@gmail.com. Oltre al servizio bar potrete trovare hamburger, grigliate, costate e molto altro per cenare con prodotti a km0 e prezzi pop.
L'arte nel pagliaio è un festival realizzato da Crack24 in collaborazione con Cascina Duc, con il patrocinio del Comune di Grugliasco.
---------------
L'EDIZIONE 2021
La scorsa estate, la crisi pandemica ci ha messo di fronte alla dura scelta di saltare l’edizione del 2020, spingendoci però a ragionare, per il 2021, a un’edizione nuova, più forte e ricca di proposte.
In questo momento di estrema difficoltà, la direzione artistica di Crack24 vuole rendere il Festival una preziosa opportunità per rifiorire: un modo per riavvicinare gli artisti al pubblico e far riavvicinare il pubblico all’arte, all’intrattenimento e al divertimento, senza dimenticare il prezioso valore della natura, da sempre esempio di rinascita e vita.
Per questo motivo, il tema centrale di questa edizione - complice la meravigliosa cornice agreste della Cascina Duc - è quello della rifioritura, non solo in ambito ambientale ma anche culturale. Da qui, il sottotitolo della nuova edizione: “Dal letame nascono i fior”.
Rifiorire, per noi, significa tornare a stretto contatto con la natura, sensibilizzando il pubblico alla sostenibilità ambientale, ma anche tornare a respirare cultura, insieme, senza dimenticare l’importante valore dell’incontro.