Il primo webinar della stagione 2025 avrà protagonista Riccardo Pollo (professore del Politecnico di Torino) con un intervento dal titolo “Città che scottano. Il progetto europeo CommonAir, un viaggio nelle isole di calore fra Torino, Grenoble, San Gallo e Vienna”.
Vai alla newsSoundset Aps in collaborazione con La cricca presenta la prima edizione del Festival di San Nino, dedicato alla musica emergente e inedita.
Vai alla newsViaggiare vuol dire scoprire, comprendere, capire.
Vai alla newsAncora oggi, tantissime persone sono costrette a lasciare la propria terra a causa di numerosi fattori, tra cui guerre e crisi trasversali. Cosa ci dice la storia al riguardo? Quali sono le differenze rispetto al passato? Quali, invece, le prospettive future?
Vai alla newsCome agire la propria cittadinanza oltre l’esercizio del voto? Quali sono le pratiche di dissenso individuali e collettive nelle società democratiche, e quali spazi di azione politica abbiamo a disposizione?
Vai alla newsNo Drama (indie/punk, Toulouse, France) + Plastic Palms (anti folk, Torino)
Vai alla newsVIRGINIA: Proprio perché anche noi un giorno potremmo essere ricche bisogna considerare che da vittime del sistema patriarcale e capitalistico potremmo diventare noi stesse esponenti.
Vai alla newsRoma mon amour è l'incontro potente e necessario di due artisti che hanno unito la passione e la profonda conoscenza del mondo balfolk come musicisti e come ballerini.
Vai alla newsNICCOLÒ BOSIO live | La catastrofe mondiale suona “Galline” «Non siamo galline, ma qualcosa di più stonato» – Niccolò Bosio
Vai alla newsDove sta andando il nuovo jazz elettrico in questi ultimi anni? Una buona soluzione è prendere i nuovi standard cioè i brani degli anni 80 90 i classici del rock o i classici del pop e rivisitarli con lo spirito libero del jazz moderno.
Vai alla newsAvremmo voluto proporvi uno spettacolo sui veri eroi. Di quelli che non hanno paura del buio, si lanciano contro i lupi e ti baciano in controluce su immobili tramonti.
Vai alla newsGli OVO, nati nel Dicembre del 2000 da Stefania Pedretti e Bruno Dorella sono da sempre una delle band più infaticabili del panorama rock rumoroso mondiale.
Vai alla newsUn repertorio composto di brani che hanno accompagnato un pezzo della piccola storia dei Frubers in the sky, ma anche delle singole vite di chi li ha suonati, scritti e reinterpretati.
Vai alla newsAnche Kontiki prende parte a Democrazia Diffusa - il palinsesto off di Biennale Democrazia - ospitando lo spettacolo teatrale “Streghe della Notte”, regia di Sara Alessandra Sottile, drammaturgia di Elisa Albicenti e produzione di Lo Scatolino Teatro.
Vai alla newsVENERDI' 28 MARZO ritorna JUMP AROUND a La Cricca Circolo Arci Dalle ore 22.00 Dj Pippo Frau selecta
Vai alla newsI MILANOSPORT sono pronti a conquistare il mondo! Con una miscela unica di punk, surf rock, synth-pop, elettronica sovietica, shoegaze e folk irlandese
Vai alla newsVoglia di birra? Ma non solo sei curioso di scoprire come nasce?? Puoi scoprirlo il 29 marzo!! Il racconto del mastro birraio
Vai alla newsCome promesso, tutto pronto per il ritorno di Vivilibrôn Campidoglio! Nuovo spazio, vecchi libri e stesso spirito!
Vai alla newsAll’interno del programma Biennale Democrazia il Circolo Maurice ha proposto un incontro dal tema tristemente attuale: MAKE LOVE NOT WAR!
Vai alla newsPag. 1 di 3 >>
Archivio eventi