Blindur presenta il suo ultimo disco ''Exit''
Vai alla news
Il 1 e 2 Febbraio nella tradizione celtica si festeggia Imbolc, "la festa della Luce", che inizia a manifestarsi con l'allungarsi delle giornate,è la festa della Rinascita, della Trasformazione, l'inizio di un nuovo ciclo di vita.
Vai alla news
Il 2023 in Polonia è stato dichiarato l'anno della poetessa premio Nobel per la letteratura Wysława Szymborska. Come ogni anno Il Circolo Sud propone un suo ritratto ironico in forma di documentario, girato da Katarzyna Kolenda-Zaleska
Vai alla news
Questa domenica presso @CasArcobaleno, “Una Giornata Particolare" di Ettore Scola. Drammatico, Italia 1977
Vai alla news
Il 29 Dicembre avrà luogo DEEPDIP, un tuffo profondo nella musica elettronica ambient, tech house e techno.
Vai alla news
Siamo un punto all'incrocio fra infinite rette. Un viaggio senza meta.
Vai alla news
Sergio Di Gennaro e Giangiacomo Rosso collaborano da tempo in varie formazioni dedite alla musica swing per l’occasione si esibiscono in duo in una prima assoluta carica di novità.
Vai alla news
Finalmente è in arrivo la rassegna RIDERE È UNA COSA SERIA !
Vai alla news
Nel 2023 Gli Statuto festeggerannoi 40 anni di attività con la pubblicazione di un disco dal vivo
Vai alla news
"Gli Aggrappati": Uno spettacolo che rimanda a “Waiting for Godot" di Samuel Beckett, ma che tratta il tema dell'attesa e dell'inettitudine con un po' più di leggerezza e con un linguaggio moderno.
Vai alla news
È stato grazie alla seconda ondata di freddo e oscurità che ha colpito il rock nei primi anni '90, che i Corpus Delicti hanno preso vita a Nizza, in Francia
Vai alla news
Il lavoro artistico di Giulia Impache è frutto di esperienze e ascolti musicali diversi.
Vai alla news
Ripartono gli eventi del 2023 targati Motorcity Produzioni con una serata imperdibile che porta sul palco di via Nicolò Paganini
Vai alla news
Sinapsi vi accoglie in questo 2023 con un nuovo appuntamento del M.A.G
Vai alla news
La Palestina è da sempre il nostro giorno della memoria, la memoria difficile del presente. Dopo tre anni torniamo a parlarne con Sami Hallac, osservatore attento e profondo del suo Paese, i cui racconti sono sempre in grado di aprire gli occhi e scuotere il cervello e il cuore.
Vai alla news
Venerdì 27 gennaio alle 21 e alle 10.30 per le scuole, al Teatro Iris di Dronero, per la stagione teatrale “Stella Madre” organizzata da Santibriganti Teatro nel Teatri Civici di Caraglio, di Busca e di Dronero, andrà in scena lo spettacolo “Il circo capovolto”
Vai alla news
Materazi Future Club è post-punk, distorce le chitarre, balla e fa ballare, rendendo lo-fi lo sport più più bello del mondo.
Vai alla news