Impara a suonare già da bambino gli strumenti della tradizione africana. Nel 1970 inizia a suonare in pubblico, partecipando a cerimonie organizzate dalle donne nei quartieri di Douala
Vai alla news
Ma di nuovo Kontiki mix??? Già. Terzo venerdì su quattro prima di Natale. Chi suona stavolta ??? I Limeoni e Frenesi
Vai alla news
Spessore Rocks in collaborazione con Ziggy Club
Vai alla news
Sette isole, sette avventure uniche. Preparatevi a navigare in un arcipelago di storie improvvisate, dove ogni spettacolo è un mondo da scoprire.
Vai alla news
Il progetto musicale nasce dall’esigenza di mettere in parole e musica storie, chiudere all’interno di canzoni la vita che esplode, l’abitare nel vivere
Vai alla news
I Giusti è una riflessione intensa sui giovani e il loro desiderio di cambiare il mondo, in un piccolo paese dove il coraggio di lottare per un ideale sfida la routine quotidiana. Un viaggio attraverso la crescita, il sacrificio e le conseguenze di un futuro diverso.
Vai alla news
Vi siete mai chiesti cosa sta dietro al mondo dei riders? Di chi, cioè, pedala spesso forsennatamente nelle nostre città ed anche per le strade fuori città, per fare consegne a qualsiasi ora e con qualsiasi clima?
Vai alla news
Cesare Basile è un musicista compositore siciliano attivo sulla scena dai primi anni Ottanta
Vai alla news
Dal 7 ottobre 2023 c’è un conflitto parallelo a quello tra Israele e Hamas, in particolare nella Striscia di Gaza: la guerra dei giornalisti
Vai alla news
si ride e riflette su temi legati a climate change e consapevolezza ambientale
Vai alla news
I chakra descritti negli antichi Tantra sono centri di energia nel corpo umano che influiscono sui diversi stati psicofisici del nostro essere.
Vai alla news
In occasione del 42° Torino Film Festival, una serata divertente di festa dove potrai cenare e... dopo si balla forte con DJ Andrea Margiotta!
Vai alla news
Tornano gli incontri letterari dedicati ad Amelia Rosselli
Vai alla news
Testimone dell’attivismo degli abitanti che resistono e denunciano e di coloro i quali sono stati marginalizzati, TOXICILY scandaglia una zona sacrificata sull’altare del progresso, della modernità e della mondializzazione, restituendoci le complessità del territorio.
Vai alla news
Sono tre comici ma è come se fossero un'unica entità, uno e trino, come altri grandi personaggi della storia dello spettacolo dal vivo.
Vai alla news
Al Magazzino sul Po arriva uno dei progetti più significativi della storia musicale italiana.
Vai alla news