BARATRO - COLLARS - HATE & MERDA @ Magazzino sul Po

BARATRO - COLLARS - HATE & MERDA @ Magazzino sul Po

MAGAZZINO SUL PO APS     30-10-2021 - 21:00

Magazzino sul Po presenta:
BARATRO - COLLARS - HATE & MERDA
Sabato 30 ottobre h. 21:00
@ Magazzino sul Po - Murazzi lato sx
Contributo all'ingresso: €8

I Baratro nascono a fine 2018 dall’incontro di Fede (ex Council of Rats) e Dave (Unsane) nella sala concerti del Cox18. Dopo essersi scambiati riff e bozze di canzoni a scopo puramente ludico nasce l’idea di provare a strutturare una band, che si concretizza con l’arrivo di Luca (ex Marnero/SNSI) alla batteria. Nel giro dei mesi successivi vengono alla luce i pezzi che compongono l’EP “Terms and conditions”, registrato e mixato in totale autarchia da Dave Curran a luglio 2019 nella sala concerti del Cox. Il sound del gruppo si colloca nel solco dei numi tutelari del noise rock con contaminazioni di matrice post-core e math. L’EP esce a gennaio 2021 nei formati 12” e digitale per Sangue Dischi.

Nati nel 2018 dall'unione di alcuni membri della band strumentale Ornaments e il duo Math-noise Nadsat, i Collars nel giro di due anni mettono a punto la loro formula e decidono di varcare la soglia del Vacuum Studio, sotto la supervisione artistica e produttiva di Enrico Baraldi, per registrare l'album di debutto "Tracoma". Le prime apparizioni live dei Collars hanno suscitato notevole interesse per il suggestivo mix di atmosfere cinematografiche, precisione math, aggressività e per il notevole impatto sonoro.

Gli Hate & Merda salgono sul palco del Rullante Club di Firenze una sera di Novembre del 2013, a sorpresa e senza aver mai fatto neppure una prova, con l’idea di suonare solo e soltanto per un’unica volta. tra il pubblico c’è Marco Valenti di Toten Schwan Records, e grazie alla sua insistenza la feroce improvvisazione di 20 minuti si trasforma in pochissime prove nel primo album "L’Anno Dell’Odio". L’intensa attività live e il secondo album "La Capitale Del Male" (gennaio 2016) segneranno in maniera stabile la presenza del duo incappucciato nell’underground nostrano, mantenendo il proprio sound grezzo e ruvido come un marchio di fabbrica così come le spesse calze nere sul volto, che più che celare l’identità rappresentano il rifiuto di qualsiasi definizione di genere o appartenenza. Dopo 3 anni costellati esclusivamente di concerti tra Italia e Europa il silenzio viene tagliato da una lama spuntata. L’EP "Un Coltello Sotto Il Letto Divide Il Dolore In Due" esce a inizio ottobre 2019, annunciato appena un mese prima, e viene battezzato live in occasione del Krakatoa Fest IIII.

In ottemperanza alle normative vigenti l’accesso al Circolo è consentito esclusivamente alle/ai socie/i Arci munite/i di una delle seguenti Certificazioni Verdi COVID-19:
-Green Pass (anche una sola dose vaccinale; validità: 9 mesi)
-Certificato di guarigione da Covid-19 (validità: 6 mesi)
-Esito negativo del test molecolare o antigenico rapido per il Covid-19 (validità: 48 ore)
L'evento si svolge con il contributo di Compagnia di San Paolo.
Ingresso riservato ai soci Arci.