L'incontro: Antiginnastica e Yoga in dialogo

L'incontro: Antiginnastica e Yoga in dialogo

MOLO DI LILITH APS     26-02-2022 - 10:30

Un ciclo di 4 incontri di 2 ore, aperti a tutti i livelli di pratica e a tutte le età.
Benvenuti i principianti assoluti, i curiosi, gli scettici, tutti coloro che vogliono mettersi in gioco per migliorare la propria vita.

La nostra vita è molto cambiata negli ultimi due anni, non solo esteriormente.
Ne constatiamo i riflessi sui nostri corpi, più rigidi e contratti, forse deprivati di energia vitale; e di conseguenza sulla nostra mente, in alcuni casi intirizzita dalla paura, in altri disorientata dal cambiamento, in generale costretta in uno spazio più freddo e angusto. Isolamento, separatività, confini, regole.

Rispondiamo con una piccola proposta all'insegna della connessione e dell'interdipendenza, valorizzando i tratti in comune di due linguaggi solo apparentemente lontani: Antiginnastica e Yoga (dal sancrito Yug- Unione).

In un senso letteralmente olistico, dove il tutto, l'insieme delle relazioni, delle interconnessioni tra le parti di un sistema ha più pregnanza delle singole forze considerate separatamente.

Esploriamo la possibilità di liberarci e riappropriarci, imparando ad ascoltare i segnali che il nostro corpo ci fornisce quotidianamente in termini di contratture e rigidità limitanti e sperimentando il potere della consapevolezza con azioni sottili, distensive e stabilizzanti. Di conseguenza lavoriamo sulla nostra attitudine, rilasciando tensioni emotive e mentali che ci ripiegano su noi stessi soffocando la nostra vitalità, desiderio, gioia.
Gli attrezzi del mestiere, che mettiamo in condivisione: il movimento, semplice e creativo, il respiro consapevole, lo sguardo attento e non giudicante, l'esplorazione curiosa del nostro spazio interiore.

1. Olos, il tutto. Una prima lezione introduttiva, di prova e ad offerta libera (minimo 5 euro per l'uso degli spazi) per un primo approccio con i due linguaggi dell'antiginnastica e dello yoga. Un lavoro sul sistema corpo/mente focalizzato sull'interrelazione tra le varie parti. Lavoriamo sulla nostra attitudine a separare e contrapporre, dirigendoci verso una nuova possibilità di integrazione.
2. Radicamento. Focus sulla base, sui piedi, per essere saldi e ben radicati nel nostro cammino. Per poter aderire fiduciosamente alla realtà delle nostre sensazioni nel momento presente.
3. Alleggerire lo zaino. Focus sulla testa, le spalle, il tratto cervicale, la mandibola. Lasciamo andare almeno un po' dei pesi che ogni giorno gravano sulle nostre spalle e che ci fanno contrarre la nuca o la schiena, imprigionandoci in una muscolatura contratta, rigida e dolorante. Lavoriamo sulla nostra attitudine all'accumulo e al sovraccarico, creando spazio per nuove possibilità e nuove versioni di noi.
4. Il centro (di gravità, preferibilmente permanente). Focus sull'addome, il bacino, le anche. Creiamo spazio per i nostri organi interni, rilasciamo ristagni di emozioni compresse nelle anche, liberiamo il potenziale creativo e curativo della nostra consapevolezza. Sorridiamo.

contributo minimo: 5 euro