Le conseguenze del ritorno

Le conseguenze del ritorno

MOLO DI LILITH APS     12-05-2022 - 21:30

Luca Giunti - lupologo, scrittore e guardiaparco.
Filo Sottile - Alpinismo Molotov.


Il lupo è un clandestino.

Dopo uno sterminio pressoché totale portato a termine negli anni 20 del secolo scorso, il lupo è scomparso dal paesaggio alpino.
I pochi esemplari superstiti di lupo italico, grazie al massiccio inurbamento postbellico degli esseri umani, hanno poi ripercorso la dorsale appenninica e sono tornati a popolare le nostre valli e montagne.

I lupi, per alcuni decenni confinati nell'immaginario collettivo, tornano a ripopolare il territorio già occupato per millenni.
Ci può capitare ora di incontrarli sui sentieri, negli alpeggi, sulle strade. Recentemente persino alle periferie delle nostre città.
Un incontro che suscita problemi reali, paure ataviche e, non di rado, innesca le stesse narrazioni tossiche e reazionarie che sorreggono le politiche migratorie umane.

Alpinismo Molotov torna a incontrare e intervistare Luca Giunti, esperto di lupi, membro della commissione tecnica no tav e autore per la collana Quintotipo di Alegre di "Le conseguenze del ritorno. Storie, ricerche, pericoli e immaginario del lupo in Italia".

Prenotazioni : www.molodililith.it/prenotazioni/prenot.php?id=3778