Nugara Trio

Nugara Trio

MOLO DI LILITH APS     17-06-2022 - 21:45

Nugara Trio è il nuovo power jazz trio formato da tre giovani musicisti, vincitori della borsa di studio per i migliori allievi ai seminari di Nuoro Jazz edizione 2021.
La musica del Trio, che propone brani originali più qualche arrangiamento di standard celebri, è l’equivalente di un’unione pressoché naturale che vede sonorità moderne fondersi all’anima più tradizionale del Jazz con influenze che toccano per certi aspetti la musica classica e il rock, ma mantenendo quella musicalità, quell'interplay e purezza tipica del trio jazz e della sua tradizione.

Il Trio è il risultato dell’unione di tre persone con storie e trascorsi diversi, che si sono ritrovate insieme, quasi per caso, unite da quell’incontrollabile e pulsante desiderio di ricerca e devozione musicale che ha fatto incrociare le loro strade proprio ai seminari di Nuoro Jazz.

Dopo il debutto in live stream dagli studi TMC di Biella, i Nugara Trio sono in allestimento del loro primo tour estivo che toccherà varie località italiane e che si concluderà il 29 Agosto con il concerto sul palco principale del Festival di Nuoro Jazz e che porterà i tre musicisti ad incidere il loro primo lavoro discografico in programma nel prossimo autunno.

Francesco Negri, pianista genovese classe 1995, si diploma con lode in Pianoforte Jazz al Conservatorio Paganini di Genova con il Maestro Andrea Pozza. Ha esperienze in vari generi musicali come il rock, la musica elettronica e NeoSoul. Nel 2019 e nel 2021 partecipa al "Gezmataz Festival" e all' "International Jazz day" con i "Carujazz". Nel 2019 entra a far parte dei “Bop Rebels”, quintetto jazz dalle solide fondamenta hardbop che esegue anche brani composti appositamente dal pianista. Nel 2021 si è esibito tre volte presso l’emittente TV PrimoCanale. Nel 2022 è finalista al prestigioso premio nazionale “Chicco Bettinardi” nella sezione “gruppi” e vince la borsa di studio dei migliori allievi a “Nuoro Jazz” studiando con il Maestro Dado Moroni.

Viden Spassov, contrabbassista e bassista elettrico, si laurea con il massimo dei voti presso il conservatorio di Aosta. Studia e si perfezione con importanti insegnanti quali E. Ferraris e G. Ettorre in ambito classico, ma anche con A. Faraò, R. Gatto, Paolino dalla Porta, Dario Deidda in ambito jazz e tutt’ora continua a studiare con Furio di Castri. Ha inciso dischi con nomi del jazz quali Anais Drago, Andrea Manzoni, Giulia Damico con i quali ha suonato in alcuni dei maggiori festival jazz italiani, tra cui Torino Jazz Festival, Fano Jazz Festival, Bollate Jazz festival, Lucca Jazz Festival, Aquila Jazz, Canal Street Festival, Bergamo Jazz Festival, Perinaldo Festival e ha partecipato in tournée in giro per il mondo toccando palchi in Cina, India, Norvegia, Repubblica Ceca, Romania, Bulgaria.

Francesco Parsi, batterista classe 2001, allievo di Claudio Sbrolli e Stefano Bagnoli, dal 2020 vive a L’Aia dove frequenta il corso di batteria jazz al prestigioso Royal Conservatory of The Hague. Vincitore della borsa di studio come migliore allievo ai seminari di Nuoro Jazz 2021 e selezionato nello stesso anno per la residenza artistica al Saint Louis College of Music di Roma, ha al suo attivo collaborazioni con l’Orchestra da Camera Fiorentina e si esibisce in Italia, Olanda, Danimarca e Finlandia in formazioni europee composte da giovani talenti del jazz.

Link promo 2022: https://www.youtube.com/watch?v=OsXkT18ziPE

Contatti: info@molodililith.it