Diritto e persone LGBTQI+

Diritto e persone LGBTQI+

MAGAZZINO SUL PO APS     19-06-2022 - 18:00

MAGAZZINO A CIELO APERTO
presenta:


Per la rassegna letteraria Parlano i Muri, in collaborazione con Maurice LGBTQ: "Diritto e persone LGBTQI+" presentazione del libro e dialogo con i curatori e lз autorз.


Intervengono
MICAELA GHISLENI: Bioeticista, autrice del libro Generazione arcobaleno, Einaudi, 2020
e i curatori del volume:
MARCO PELISSERO: Docente di diritto penale nell’Università degli Studi di Torino.
ANTONIO VERCELLONE: Docente di diritto privato nell’Università degli Studi di Torino.

Nel discorso pubblico, il filtro attraverso cui vengono affrontate le questioni LGBTQI+ è, solitamente, quello del diritto. La settorializzazione delle discipline giuridiche, tuttavia, spesso si pone da ostacolo a percorsi scientifici e didattici che affrontino unitariamente tutte le intersezioni tra diritto e persone LGBTQI+. Quest’opera collettanea, che nasce da un’esperienza didattica seminariale, si propone di convogliare differenti specializzazioni giuridiche per offrire, anche in dialogo con la storia, un primo sguardo d’insieme sullo stato dell’arte del nostro ordinamento rispetto ai principali nodi giuridici che riguardano le persone LGBTQI+. Il libro è destinato alle studentesse e agli studenti dei futuri corsi dedicati a questi argomenti nelle Università italiane e a chiunque voglia approfondire le questioni giuridiche che coinvolgono l’orientamento sessuale e l’identità di genere.

Alla presentazione saranno presenti non solo i curatori ma anche le autrici e gli autori del volume (https://www.giappichelli.it/.../diritto-e-persone-lgbtqi), ai/lle quali il pubblico potrà proporre domande e riflessioni.
_____________
MAURICE LGBTQ: Associazione nata nel 1985, si adopera per il contrasto di ogni tipo di discriminazione e pregiudizio, con particolare riferimento al diritto alla libera espressione dell'orientamento sessuale e dell'identità di genere delle persone LGBTQ. Ha sempre dato rilievo a meccanismi di partecipazione politica dal basso, fondando le proprie azioni su principi di antifascismo, antirazzismo, pacifismo, femminismo, ecologismo.
______________
PARLANO I MURI è la rassegna di presentazione libri, dibattiti e riflessioni organizzata da Magazzino sul Po in collaborazione con Rachele Cinerari, in programma da aprile a luglio 2022. Parlano i Muri è uno spazio che vuole restituire ai Murazzi nuove parole, narrazioni e immaginari che ne superino il mito e li rendano vivi, attuali ed attraversabili da tuttə.


Il titolo della rassegna è un gioco di parole: se i muri fisici ci parlano e ci raccontano storie attraverso scritte, murales e graffiti, far riparlare “I Muri”, abbreviazione per definire gli storici Murazzi Del Po, detti così nel gergo torinese, è l’obiettivo principale della rassegna.


La rassegna prevede un ciclo di iniziative dedicate a tematiche attuali ed eterogenee e si propone di coinvolgere attivamente gli e le abitanti del territorio di riferimento con particolare attenzione rivolta ai giovani frequentatori della zona.