MOLO DI LILITH APS 10-11-2022 - 18:30
Un minipercorso accessibile a tutti i livelli di pratica e a tutti i corpi.
Bandite invece seriosità, competizione, puzzalnaso.
Si ma che cos'è, per chi parla italiano?
Su cosa sia lo yoga non basterebbe un'enciclopedia, ma sicuramente ti sarai fatt* un'idea in giro.
Sappi che hatha yoga flow non è una pratica di contorsionismo strana per gente superdotata.
l significato del termine Yoga, che deriva dalla radice yuj-, in sanscrito è “metodo per unire, connettere, aggiogare".
Una disciplina che tende al superamento delle separazioni (corpo-mente, io-altro da me, forza-flessibilità, bravobis-megliodarmialpuntocroce): integrazione è la parola chiave, ciascun* poi la sperimenterà sul livello che gli risuona.
Hatha è una parola sancrita che ha un duplice significato.
1. Sforzo, forza: rappresenta l'attitudine propositiva, l'elemento di "volontà" necessario per superare uno stato di inerzia e di abitudine, anche solo per portarsi sul tappetino a svolgere una pratica fisica insolita. Allineando corpo e respiro, disponendoli ad assumere forme non abituali (asana), sviluppiamo conoscenza di noi stessi, consapevolezza dei limiti e delle potenzialità latenti. Da un punto di vista fisico, superiamo schemi posturali radicati, scopriamo nuove dimensioni di agio e stabilità nel nuovo.
2. Hatha è anche composto da ha- sole e tha- luna. Lo yoga ci permette di contattare le polarità, le forze complementari o contrapposte che ci attraversano, per sperimentare una possibilità di integrazione armonica, di equilibrio. Tanto nell'esercizio di posture, quanto nell'osservazione dell'attitudine interiore che ci mettiamo.
Flow: il flusso del respiro guida sequenze di asana (posture) libere e creative, seppur orientate alla progressività (dal semplice, al difficile, secondo le possibilità di ciascuno). Nel movimento consapevole, fluido, è possibile percepire l'energia vitale che ci anima, aprirci ad una dimensione di gioiosa libertà. Passare da una forma all'altra senza irrigidirci e trattenere, senza giudicare o opporci: una discreta palestra per la vita.
Non sei abbastanza flessibile per fare yoga?
Eppure difficilmente hai detto non sono abbastanza pulito per fare la doccia. "Io sono fatt* così" è la prima gabbia che ci impedisce di aprirci al nuovo.
Condotto da Marta Becco.
Insegnante certificata Yoga Alliance, consulente ayurvedica, meditatrice seriale.
percorso:
4 incontri di 1 ora ciascuno
il giovedì sera dalle 18:30 alle 19:30
dal 3 al 24 novembre
minimo 4 iscritti
riservato ai soci Arci
contributo di 50 euro al mese
iscrizione obbligatoria