CRU live - open act: Merçe

CRU live - open act: Merçe

MAGAZZINO SUL PO APS     20-11-2022 - 18:00

Venerdì 18 Novembre
Magazzino sul Po presenta
CRU open act: Merçe
Prenotazioni disponibili su:
https://magazzinosulpo.com/event/cru-live-open-act-merce/


//////////////////////////


Cru è il moniker di Niccolò Cruciani, polistrumentista e autore del collettivo C+C Maxigross.
Quest'anno presenta dal vivo il suo primo album solista, Crudo, pubblicato da Tega e V4V, registrato da Duck Chagall (Francesco Ambrosini) nello studio Tega. Le sue canzoni sono il punto d'incontro fra la tradizione dei cantautori italiani e un sound psichedelico targato U.S.A.
Scritto e registrato con una preziosissima band di giovani donne (Erica Lonardi, Silvia Morandi, Benedetta Barion, Elisa Ugolini), Crudo nasce in presa diretta in uno studio con il camino e la pietra antica, situato nel cuore pulsante della pianura Padana, tra i campi di tabacco, di girasole e i pioppeti.
Cru ha suonato e collaborato con Miles Cooper Seaton (Akron / Family, Micheal Gira & Angels of Light), Hakon Gebhardt (Motorpsycho), Martin Hagfors (Home Groan, HGH, collaboratore di Jaga Jazzist e Motorpsycho), Marco Fasolo (Jennifer Gentle), Babau (Artetetra), Indianizer,
Vipera e molti altri.
S’intitola MERÇE, pubblicato il 06 maggio 2022 su tutte le piattaforme digitali, in collaborazione con l’etichetta indipendente I Dischi del Minollo, la quarta produzione solista di Łukasz Mrozinski.


Viene presentato dal vivo con la partecipazione al sassofono e drum machine di Eros Giuggia (i Fasti, mulbo, Merçe Vivo)
Artista italo-polacco, cresciuto nel panorama musicale torinese, è stato il fondatore dei Merçe Vivo, chitarrista nella storica noise band Seminole (evoluti nel progetto I Fasti), sperimentatore nel duo free-noise AszEs_0, sonorizzatore di musiche per film muti e spettacoli teatrali. Dal 1999 ha registrato, prodotto e composto 11 album, coaugulando sperimentazioni rumoriste e avanguardiste con il cantautorato italiano, teatralità e tensione drammatica.
Si è esibito in tutta Italia e sui palchi di Parigi, New York, Austria, Germania, Polonia. Ha condiviso la scena e collaborato con Paolo Benvegnù, Ulan Bator, Marco Parente, Matt Elliott, Frank Williams & The Ghost Dance, Challenger, Moltheni – Umberto Maria Giardini, Petrol, Andrea Franchi, Sonic Jesus e molti altri.

Il nuovo album arriva a distanza di quattro anni dal precedente “MROZINSKI” (2018, I Dischi del Minollo/Noja Recordings/Musica Altra), “MAD PRIDE” (2014 I Dischi del Minollo, Edisonbox, VittekRecords), “Trust In Love To Be” (2013 I Dischi del Minollo).
A partire dal titolo “Merçe” – in omaggio al progetto seppellito “Merçe Vivo” (2006-2012) – e proseguendo lungo i testi, quanto nasce dall’urgenza di comunicare verso l’esterno si trasforma in un dialogo interiore bastante a sé stesso.
Contributo alla porta 5€. Ingresso riservato ai soci ARCI.