Ventennale di interezza

Ventennale di interezza

MOLO DI LILITH APS     10-03-2023 - 21:45

Era una qualsiasi giornata nè buiatempestosa.
Con nulla di quel colore drammatico o malinconico che leggendariamente dovrebbe far accendere l'ispirazione degli artisti e dei visionari.

Una giornata speciale perchè quel giorno fu la fondazione, fu scritto il manifesto, fu deciso il nome della compagnia e le date dei primi spettacoli.

C'era da tempo, tra i fondatori della compagnia, l'idea che si potesse coniugare e fondere l'anima artistica con l'anima sociale, fare in modo che il teatro diventasse uno strumento per poter affrontare temi e contenuti che riguardavano la società, gli individui, il vivere insieme e il lottare per migliorare la propria vita e quella degli altri.

Da allora Interezza ha scritto sceneggiato e messo in scena circa 70 titoli spettacolo, dal femminile politico e sociale alla storia NoTav, dallo sguardo tagliente di Gaber a quello poetico ed irriverente di De Andrè, dai racconti della Diaz al G8 di Genova alle guasconerie cialtrone dei saltimbanchi che parlano di globalizzazione.

Circa 850 repliche, in giro per 11 regioni italiane, toccando 32 province, circa 120 città diverse. Coinvolgendo circa 200 persone tra attori e tecnici e musicisti.

Il teatro è arte sociale, civile, quella forma d'arte che si occupa e si preoccupa delle questioni degli uomini, portando sul palcoscenico frammenti di storia collettiva così come interrogativi attuali e quotidiani, non solo per raccontare fatti, ma per far riflettere.

Il teatro è, per Interezza, teatro civile.
Da 20 anni.