MAGAZZINO SUL PO APS 22-05-2023 - 18:00
La collana LE LIBERTÀ FONDAMENTALI ALLA FINE DELLA VITA, si compone di 4 volumi che, partendo dalla vicenda Cappato-Dj Fabo, in tema di suicidio medicalmente assistito, ne ripercorrono l’iter giudiziario e tutte le ulteriori conseguenze che questo ha determinato, soprattutto a seguito degli interventi della Corte costituzionale fino al Referendum Eutanasia Legale.
L'evento è organizzato all’interno di I Murazzi di tutt*, un progetto di animazione culturale nella Circoscrizione 1 del Comune di Torino, finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione Europea alla pandemia di COVID-19."
Parlano i Muri è la rassegna di presentazione libri, dibattiti e riflessioni organizzata da Magazzino sul Po. Parlano i Muri è uno spazio che vuole restituire ai Murazzi nuove parole, narrazioni e immaginari che ne superino il mito e li rendano vivi, attuali ed attraversabili da tuttə.
Fondata nel 2002 da Luca Coscioni, un economista affetto da sclerosi laterale amiotrofica scomparso nel 2006, è un’associazione no profit di promozione sociale. Tra le sue priorità l’affermazione delle libertà civili e i diritti umani, in particolare quello alla scienza, l’assistenza personale autogestita, l’abbattimento della barriere architettoniche, le scelte di fine vita, la ricerca sugli embrioni, l’accesso alla procreazione medicalmente assistita, la legalizzazione dell’eutanasia, l’accesso ai cannabinoidi medici e il monitoraggio mondiale di leggi e politiche in materia di scienza e auto-determinazione.