Minori stranieri non accompagnati (MSNA) – dialogo a più voci intorno alla tutela volontaria

Minori stranieri non accompagnati (MSNA) – dialogo a più voci intorno alla tutela volontaria

MAGAZZINO SUL PO APS     28-09-2023 - 18:30

Giovedì 28 settembre h. 18:30
Magazzino sul Po presenta: Minori stranieri non accompagnati (MSNA) – dialogo a più voci intorno alla tutela volontaria

Dal 2017, con l’approvazione della L. 47, è possibile in qualità di singoli cittadini candidarsi per l’ottenimento della tutela legale di uno o più minori che arrivano soli nel nostro Paese: per i ragazzi una preziosa opportunità di stabilire un legame personale con una figura adulta di riferimento, in grado di guidarli e accompagnarli nei passaggi fondamentali della vita; per le tutrici ed i tutori una straordinaria occasione di conoscenza della realtà dei minori stranieri ospiti in Italia e della rete dei Servizi che li sostengono, oltre che una scelta di impegno civile e un investimento concreto in una prospettiva di inclusione.

In questi ultimi mesi gli ingressi sul territorio nazionale di persone di minore età che giungono nel nostro Paese prive di genitori sono in fortissimo aumento e il numero di tutori e tutrici attualmente disponibile non è più sufficiente.

Interverranno:

  • Ilaria Gritti: Vicepresidente della Circoscrizione 1 Città di Torino

  • Marika Tigani:Università di Torino, Tutor del corso di formazione per aspiranti tutori

  • Elena Ceretto: Castigliano, tutrice volontaria

  • Marco Anselmi: antropologo e operatore legale dell’accoglienza, responsabile dello sportello di supporto legale “Il Muretto”: sportello per MSNA e tutori stranieri MSNA

  • Paola Giordano: Responsabile assistenza sociale ufficio minori stranieri, servizio Minori e famiglie del Comune di TO

L’ingresso è gratuito con tessera Arci