MAGAZZINO SUL PO APS 15-09-2024 - 15:00
La giornata ha lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della salute mentale, dei servizi pubblici e del terzo settore che provano a renderla esigibile per la persona (cittadina o straniera). Purtroppo si tratta ancora troppo spesso di un diritto negato: le strutture pubbliche coprono una piccola parte del bisogno, che spesso può essere soddisfatto solo attraverso il ricorso al settore privato, con costi non sostenibili per molte persone. In questo contesto, negli ultimi anni si sono sviluppate diverse esperienze associative che provano a offrire una risposta parziale. “Strade che si intrecciano” vuole partire proprio dalle parole dellɜ professionist3 della salute mentale che in questi anni si sono sperimentat3 nella costruzione di nuovi modi di agire la psicologia. Le loro voci, attraverso un approccio laboratoriale e artistico, dialogheranno con quelle di altr3 operator3 sociali, favorendo un approccio ampio alla salute mentale che non si focalizzi solo sull’individuo ma guardi alla dimensione sociale del fenomeno.
Programma:
ore 15: Mostra diffusa.
Una mostra lungo fiume che vuole presentare ad un ampio pubblico le esperienze di chi si rivolge alle associazioni per chiedere supporto nel rendere effettivo un proprio diritto e dell3 operator3 con cui interagiscono. Nei racconti si incontrano le storie dell3 utenti, spesso marginalizzat3 a livello economico, sociale e lavorativo e quelle di chi agisce come lavorator* o volontari* nel Terzo Settore. Attraverso queste storie, entriamo in contatto con la vita sia di chi si rivolge ai servizi sia di chi li anima, due lati di una relazione meno statica e più “porosa” di quanto si immagini che spesso condividono e subiscono le stesse difficoltà.
La grafica che richiama la forma di una ricevuta/fattura vuole ricordare il costo umano che entrambe le categorie pagano a causa dell’assenza di adeguati servizi pubblici e finanziamenti.
ore 16: Presentazione della mostra.
ore 17.30: Flash mob.
Cerchio di confronto e scambio tra le persone che hanno collaborato nell’organizzazione della mostra (operator3 e volontari3 delle associazione) e il pubblico
L’evento si svolgerà all’aperto, lato sinistro dei Murazzi.
L’iniziativa è patrocinata dalla Città di Torino e della Circoscrizione 1 della Città di Torino.