Avete bisogno di tempo, avete bisogno di una moltitudine di ritmi, spezie melodiche e armonie. Adesso è chiaro: avete bisogno di "A new start", il nuovo progetto del gruppo torinese Boom Boom Beckett.
Vai alla news
Serata musicale con la storica band del DIY italiano gli IFASTI e a seguire Linda Collins con base operativa a Torino con musica che si muove tra indie pop, soft-electro, post-rock e rimandi dub
Vai alla news
Eccoci con Aloha Balboa: l’intensivo, distensivo, estensivo di Balboa che stavi cercando. A grande richiesta, voilà 4 appuntamenti per immergersi in questo ballo dove ritmo ed eleganza si uniscono in un mix che vi farà stare bene come se foste in vacanza alle Hawaii.
Vai alla news
Per l'occasione, il Planetario di Torino si trasforma in un grande palcoscenico celeste per nomi della scena musicale come Oren Ambarchi.
Vai alla news
Jigeenyi (donne in lingua Wolof) è uno spazio dedicato alla creatività e alle cucine africane all’interno del Bunker, a Torino!
Vai alla news
ART.O’ nasce nel 1999 come compagnia teatrale, dall’incontro di attori, musicisti, e danzatori che da anni applicano la loro arte anche nell'istruzione...
Vai alla news
Spettacolo con gli artisti del Primo Anno di Corco Regia di Anna Buraczynska e Anna Weber
Vai alla news
Dal 1987, l'Anatra Zoppa è il luogo dove cultura e divertimento si sono infiltrati nel tessuto di Torino.
Vai alla news
HomeGipsyHome torna al Magazzino sul Po per la data #28 della nostra rassegna. Avremo il piacere di ospitare Chris Obehi e Flo Spaguetty.
Vai alla news
Le Derive della Rai è una band che nasce ufficialmente nel 2019. Il nome da continuità al disco di esordio di Andrea Fardella "Le Derive della Rai" uscito nel 2016
Vai alla news
Con questa alchimia (armonica, ritmica e melodica), il duo esplora un repertorio di balli, tra composizioni e temi tradizionali arrangiati, da condividere per viaggiare dalla Francia centrale al Poitou e alla Vandea.
Vai alla news
giovane band italiana lanciano il fenomeno MELANCHOLIA
Vai alla news
Un viaggio intimo nel cuore e nell'anima del compianto cantautore irlandese Fergus O'Farrell, girato in dieci anni dal regista Michael McCormack.
Vai alla news
I RADIOGRAFFITI nascono nel 2008 a Torino, dall’unione di quattro musicisti provenienti da band e stili musicali differenti.
Vai alla news
Il Menu della Poesia è un’Associazione Culturale che promuove e diffonde cultura attraverso teatro e poesia
Vai alla news
La compagnia integrata “Stranaidea Teatro” raccoglie operatori ed utenti dei servizi di Stranaidea sviluppando ed integrandone le diverse abilità e risorse
Vai alla news
Sullo sfondo di una Torino in trasformazione, tra fabbriche in abbandono e grandi eventi
Vai alla news
La band di Tolosa arriva in italia con due date imperdibili per presentare il suo ultimo album UMMON
Vai alla news
Il duo newyorkese composto da Nate Amos e Rachel Brown arriva in Italia per presentare il loro ultimo lavoro: "Structure"
Vai alla news