Nuovo incontro della serie "Uno sguardo oltre le barriere", che avrà come ospite Deniz Nihan Aktan. Durante l'evento, Aktan dialogherà con Murat Cinar e Mesut Dinler su un tema cruciale: "Cosa significa essere LGBTI+ in Turchia?"
Vai alla newsIl Sound Raggae questa domenica al Circolo Da Giau!
Vai alla newsPreparatevi a sfidare gli dei. Riuscirete a sconfiggerli tutti? Venite a trovarci il 10 novembre alle ore 15 presso il circolo la "Cadrega"
Vai alla newsUnisciti a noi per un’esperienza multisensoriale unica attraverso il nostro Percorso a Tappe Interattive e Multimediali. Immergiti in un ambiente interattivo con installazioni artistiche e attività coinvolgenti.
Vai alla newsI 20 Strings, attivi dal 2012 e fondati da Maurizio Mazzeo, esplorano il jazz manouche, ispirandosi a Django Reinhardt. Con Alberto Palazzi alla chitarra e Andrea Garombo al contrabbasso, la band si concentra sulle registrazioni di Reinhardt degli anni '40, in particolare quelle del 1947, caratterizzate da un innovativo linguaggio improvvisativo e da un suono elettrico.
Vai alla newsI Sabbia ci accompagneranno con le loro sonorità verso un viaggio onirico, carico di atmosfere psichedeliche
Vai alla newsLa sfida di improvvisazione teatrale "senza scrupoli" al Cecchi Point
Vai alla news“Il nostro modo di fare cabaret è incentrato sulla terra che ci ha visto nascere e crescere: il Piemonte. E sui piemontesi, coi loro pregi e i loro difetti, con quello che sono e quello che vorrebbero essere. E non ci dimentichiamo il dialetto, che impreziosisce i nostri spettacoli, aggiunge effervescenza e dà efficacia alle battute”.
Vai alla newsINSORGIAMO: riuniamoci per diffondere questa storia di grande lotta e dignità, della capacità di creare conflitto e allo stesso tempo di generare progetti industriali, mutualismo, reti solidali.
Vai alla newsIl 1° Maggio del 1954 fu il giorno non solo della Festa del Lavoro, ma un grande momento di vittoria e di rivincita, perchè si inaugurò anche la nuova Casa del Popolo, sita in via Praciosa 11 a Moncalieri, e si decise di intitolarla "Aurora" in ricordo dell'incrociatore che, a Leningrado, diede il via alla rivoluzione Russa
Vai alla newsIn occasione dei 70 anni di attività del "Circolo Aurora" e poi "Dravelli" Luigi e Michele Sabatino presentano le loro opere
Vai alla newsThe Velvet Underground cantati da Maria Messina, cantautrice dall’impronta inconfondibile e gli Spermiagrumi, band dalle liriche sghembe, maestri d’improvvisazione e arrangiamenti post-wave.
Vai alla news"Venditrice di uova e prostituta, Rolandina attraversa il confine fra i generi maschile e femminile"
Vai alla newsInizia il nuovo corso di difesa personale femminile Sicuramente DONNA. Ti aspettiamo alla prima lezione di presentazione gratuita venerdì 8 novembre dalle 19 alle alle 20:30.
Vai alla newsSentimenti nel tritacarne (in un mondo di vegani) è uno spettacolo di Stand Up Comedy scritto e interpretato da Luca Anselmi, ma sopratutto vissuto sulla mia pelle.
Vai alla newsUn laboratorio di scrittura creativa come liberazione personale e connessione con un sé intimo e profondo, in uno spazio inclusivo e senza giudizio.
Vai alla newsIl primo appuntamento della rassegna PINOIR 2024 dedicata alla letteratura di suspense, vede protagonista “Dalla parte del ragno” di Cristina Rava. Giovedì 7 novembre 2024 – h 18.30 - 20:30
Vai alla newsTorna nuovamente l'appuntamento con il mercato dedicato ai creativi e ai creatori, accompagnato da spettacoli, giochi e molto altro ancora...
Vai alla news