La serata dell'evento IMPRORING — Set di improvvisazione libera si apre attraverso un ring senza regole, guidato dall’ascolto. Aperto a chi suona, per creare insieme musica che nasce e scompare in più di un momento non determinato.
Vai alla news
Chiara Lorenzetti, restauratrice ed esperta di Kintsugi, presenta il suo libro e illustra l'antica tecnica tradizionale.
Vai alla news
QUESTA SETTIMANA 05.07 Il bunker accoglie gli after di @futur_festival con gli amici di @outcast_torino
Vai alla news
BIENVENIDO a la ciudad de ALTOS, che sabato 5 luglio dalle ore 21:30 si trasferirà al CAP10100 per una serata al ritmo della cumbia in chiave moderna e dalle sonorità tradizionali messicane. L’ingresso è libero.
Vai alla news
In – Canto...Italiano un viaggio che esplora la musica d'autore italiana con brani scelti tra stili diversi: intensi, leggeri, toccanti. Un concerto coinvolgente e ricco di atmosfera, che fa rivivere ricordi lontani e invita il pubblico a cantare insieme.
Vai alla news
Torna il Torino Matsuri! Due giorni per immergersi nella magia dell’estate giapponese
Vai alla news
Il bunker accogli gli after di @futur_festival con gli amici di @outcast_torino Info e tickets -- > https://linktr.ee/bunkertorino FRANCESCO DEL GARDA + RYAN ELLIOTT
Vai alla news
Bread & Roses è il duo acustico formato da Marco Ciari chitarra e voce e Sandro Clash voce e armonica. Accompagnati dal giornalista Carlo Bordone, che condividerà la sua profonda passione per la musica.
Vai alla news
Il Duo64, formato dalla cantante musicista Lil Darling e dal pianista Fulvio Vanlaar, propone un'esperienza musicale coinvolgente e ricca di emozioni.
Vai alla news
BALFOLK Liberi Danzatori Summer Edition 4 appuntamenti di musica e ballo Balfolk al Da Giau con @liberidanzatori nei mesi di Giugno e Luglio.
Vai alla news
Giovedì 3 Giugno ore 18.30 Magazzino sul Po, per la rassegna Parlano i Muri, presenta: Tecniche di sopravvivenza creative con Le Transatlantike
Vai alla news
Tutti i mercoledì Magazzino sul Po - ore 21:00
Vai alla news
APERImpro al Cecchi Point Tre serate per provare l'improvvisazione teatrale con Quinta Tinta MERCOLEDÌ 2 LUGLIO – ORE 20:30 Jam & Prova d'Improvvisazione Teatrale
Vai alla news
Esercizio di dibattito aperto in cui Alessio Ferrero di Kontiki interpreta una persona che non crede che il cambiamento climatico esista, mentre il pubblico argomenta la controtesi. Un duello in uno spazio sicuro che ci aiuta ad allenarci a portare avanti istanze che spesso abbiamo così tanto interiorizzato da fare fatica a esprimere (vedi pranzi di Natale "triggeranti" in cui non si sa mai come rispondere).
Vai alla news
Mercoledì 2 luglio @hostileagency riporta il format open air #suntrance sulla terrazza del @cap10100 con un’ondata di suoni trancy e bounce a partire dalle 18:00.
Vai alla news
Martedì 1 Luglio – CERESOLE D’ALBA (Cn) Notturno teatrale. Passeggiata naturalistica con animazione di improvvisazione teatrale a cura della Compagnia Quinta Tinta.
Vai alla news
È un monologo ispirato alla tragedia di Shakespeare, riscritta completamente dal punto di vista di Lady Macbeth che diventa qui una figura di ribellione e disobbedienza. Un tuffo nella crudeltà e nella ferocia umana, con uno stile che mescola classico e contemporaneo, contraddistinto da una forte ironia.
Vai alla news
Lo swing italiano proposto dai Batti Quattro va dal genere più “rétro”, con i grandi classici degli anni ’50 (Fred Buscaglione, Natalino Otto, Renato Carosone, Ernesto Bonino), agli autori più recenti (Paolo Conte, Gipo Farassino, Sergio Caputo).
Vai alla news
Sabato 29 giugno ci aspetta il Sentiero del Pellegrino, un meraviglioso percorso panoramico tra Noli e Varigotti (SV), che ci regalerà scorci mozzafiato sulla riviera ligure e l’occasione di condividere insieme una giornata diversa, tra natura, mare e comunità!
Vai alla news
Gli Appunti di Viaggio propongono in forma semi acustica le canzoni di Paolo Conte, alcune delle quali, nella storia della musica italiana. Un ripettoso omaggio al Maestro astigiano attraverso immagini, scrittura, luoghi e personaggi che ci riportano alla mente la “Provincia” come solo lui ha saputo scrivere in musica.
Vai alla news