Una giornata per festeggiare l'imminente riapertura del Machito e la presentazione di un grande festival estivo
Vai alla newsIl CAP10100 apre le sue porte la domenica per un pomeriggio dedicato a conoscere chi vive e respira intorno a noi!
Vai alla newsTROPICAL DISCOTEQUE presenta: PICOTECA Vol.2 La discoteca tropicale più selvatica e paludosa della zona!!
Vai alla newsA cinquant’anni dalla scomparsa di Duke Ellington, la jazz vocalist e attrice Liliana Di Marco in arte Lil Darling presenta un particolare omaggio a questo grande pianista e prolifico compositore americano.
Vai alla newsUn festa a cui nessun amante di Fabrizio può rinunciare, per ricordarlo e omaggiarlo sulle note e i versi delle sue più belle canzoni.
Vai alla newsLa loro visione del Death Metal è sinistra e cruda, spesso orientata al Grind e all'Hardcore, sempre tagliente, inquietante, densa di atmosfera e intrisa di Groove.
Vai alla newsIl Mese del Pride è alle porte e noi del Maurice GLBTQ vogliamo invitarvi per un momento insieme per festeggiare il suo inizio.
Vai alla newsPer questa ultima edizione vi abbiamo preparato un programma energico e accattivante grazie alla presenza straordinaria di due grandi artiste ospiti: Ayelen Re (Buenos Aires) e Manù Annoni (Svizzera).
Vai alla newsLudovica Bordino è artigiana creativa e insegnerà la tecnica di decorazione della tipica mattonella portoghese, così ognuno potrà creare il proprio azulejo da portarsi a casa.
Vai alla newsSubito dopo la prima serata di Jazz is Dead al Bunker, l'appuntamento è da Magazzino sul Po per esplorare le strade notturne della musica in pieno centro a Torino.
Vai alla newsDavide Liberti - contrabbasso Nuovissimo progetto per il trombettista siciliano, uno dei più interessanti ed apprezzati musicisti del jazz italiano ed europeo
Vai alla newsdiamo inizio ad un fine settimana eclatante, tornano a Torino i Blake's Vengeance, band Heavy/Thrash di Milano dai riff taglienti, melodia e tecnica!
Vai alla newsRacconti di prigionieri politici sotto la dittatura argentina, 1947-1979
Vai alla newsVieni a vedere alcuni dei film che sono stati proiettati durante l'edizione 2024 del Divine Queer Film Festival. Tra questi il premiato dalla giuria Arci/UCCA.
Vai alla newsAltro appuntamento del nostro festival, che questa volta ci porta nella superpotenza americana, a confrontarci con le ombre di un passato che sembra ritornare: gli Stati Uniti di Donald Trump
Vai alla newsIn questo open mic aperto a tutti l’unica certezza è che ad ogni serata il pubblico non sa mai cosa aspettarsi ed è proprio questo che rende irresistibile partecipare al MATTATOIO.
Vai alla newsTante facce, mille colori, tante usanze, molte delle quali sono sempre state con noi e non ce ne siamo accorti (o non volevamo accorgercene) e altre, invece, che sono arrivate da terre lontane, appena sentite nominare e vagamente rintracciate sull’atlante.
Vai alla newsPronti a partire in deriva sulle sponde del Po?
Vai alla newsSe resistere è creare e creare è resistere, come creano e resistono oggi artist* russ* in patria e fuori patria? In questo incontro del ciclo “Strade dell’Est” vogliamo guardare al gigante russo da un angolo inconsueto
Vai alla news