Giovedì 14 Dicembre, l'evento inizierà con la coinvolgente lezione dei "Liberi Danzatori", seguita da una vibrante sessione di ballo libero con musica dal vivo. Unitevi a questa fantastica fusione di danza e melodie sulle note di "Les Fleurs du Bal"!
Vai alla newsNei precedenti eventi si è cercato di capire, insieme a diversi ospiti, quali siano gli ostacoli che limitano di fatto la partecipazione al #voto; con quest’ultimo appuntamento vogliamo approfondire come la questione di #genere influenzi la #partecipazione democratica.
Vai alla newsPresentazione del progetto e delle carte GROW! con musica e scambi ad alto impatto di connessione
Vai alla newsNato dall’incontro tra una GenX e una Millenial, GROW! è un deck di carte illustrate per creare conversazioni tra generazioni (e tra pari) e costruire insieme il cambiamento necessario, a vantaggio di tuttə. Aiuta a parlarsi, con stimoli colorati e leggeri, restando connessi a noi stessi, all'altrə, al Mondo, all'intenzione di costruire un futuro migliore. Insieme.
Vai alla newsLe poesie di Cussarini saranno interpretate dall’attrice Elisa Albicenti de Lo scatolino - Ars in Corde e sarà presente l'autrice
Vai alla newsVi aspettiamo il 14 dicembre dalle ore 16:30 CONTRO OGNI BARRIERA
Vai alla newsLust For Youth è un duo synth pop svedese/danese firmato per l'etichetta americana Sacred Bones Records. Composto da Hannes Norrvide e Malthe Fischer, il gruppo ha pubblicato diversi album acclamati dalla critica, ottenendo riconoscimenti per la loro distinta fusione di pop sognante, melodico e synth-pop cupo e meditabondo
Vai alla newsInaugurazione mercoledì 13 dicembre ore 19. Presenti i genitori di Giulio, Paola e Claudio, e l’avvocata Alessandra Ballerini.
Vai alla newsun incontro che da tempo ormai aspettavamo: la presentazione di un'altra recente uscita di Stilo Editrice, Un dialogo futurista (2023), presentato dal curatore, Simone Guagnelli, prof. di letteratura russa presso l'Università di Bari, e Donatella Sasso, boemista, storica e ricercatrice.
Vai alla newsLa crisi ecoclimatica è davanti ai nostri occhi. Dalle alluvioni che hanno colpito Marche, Emilia Romagna, Toscana, Liguria, alla siccità che ha messo inginocchio l'intero settore agricolo nazionale, alle ondate di calore che sempre più spesso colpiscono le nostre città
Vai alla newsSarajevo, con i suoi abitanti diventati bersagli liberi delle granate e dei cecchini serbi, è assediata e ridotta alla fame e al terrore. Irina è una giovane attrice, poco più che ventenne: quella esplosione di violenza entra a gamba tesa nella sua vita. L’angoscia cresce ma il suo teatro, il Kamerni Teatar ’55 continua a fare spettacoli, concerti, prove aperte, e diventa non solo per i suoi attori e le sue attrici, ma anche per cittadini e cittadine allo stremo, un rifugio per il corpo, e per la mente.
Vai alla newsForse I loro occhi sono abituati alle brutture, soprattutto quelli dei bimbi di città, come la protagonista della nostra storia: Agatina, una bimba con le lentiggini e profumata come una fragola, ecco da dove deriva il suo soprannome Fragolina, che le ha dato la sua nonna
Vai alla newsLa dottoressa Elena e il goffo dottor Paolacci sono due scienziati della natura. Il loro compito è studiare le creature delle stagioni: “i 4 Magici”, entità a metà tra l’essere umano, l’animale e il vegetale che sorvegliano e aiutano Madre Natura a svolgere il suo compito.
Vai alla newsMattiniere come l’onda di questo 2023 ,ci prendiamo una giornata per raccontarci e per condividere il gioco e l’amore!
Vai alla newsL’ultimo mese dell’anno è arrivato, come sempre noi non ci siamo ancora ripresi da agosto! La notte però ci rende liberi, felici di muoverci tra le luci a neon, vibrando i nostri corpi e le nostre voci.
Vai alla newsI Bolena sono la spensieratezza mista al menefreghismo che ci prende quando stiamo ballando la nostra canzone preferita, sbattendocene di quello che abbiamo attorno.
Vai alla newsHopeless e Bloody Unicorn uniscono infatti le forze per mettere a ferro e fuoco il palco dello Ziggy Club
Vai alla newsshow in cui i grandi artisti vivi cantano le canzoni degli artisti morti Ideato, condotto e condito dal performer e cabarettista Beppe Puso,
Vai alla newsLa tappa torinese di questo nuovo Insorgiamo tour sarà un'occasione per socializzare lo stato della lotta, le prospettive in campo sulla reindustrializzazione dello stabilimento e il nostro contributo solidale insieme ai lavoratori e alle lavoratrici dell'ex GKN.
Vai alla newsevento nato per festeggiare i 50 anni dell’hip hop che sta diventando un punto di incontro per gli appassionati del genere a Torino e non solo.
Vai alla news