Le voci e le chitarre di Ivana Messina e Ombretta Mantoan guideranno il pubblico in un intenso viaggio attraverso la musica e la poesia di cantautrici iconiche come Janis Joplin, Mercedes Sosa, Gabriella Ferri, Joan Baez, Violeta Parra, Rosa Balistreri e non solo...
Vai alla news
Rassegna di cultura, poesia e letteratura contemporanea a cura di Periferia Letteraria, con Polo culturale Lombroso16 e Casa del Quartiere Barrito
Vai alla news
Prendendo le mosse dallo splendido lavoro di Giorgia Serughetti, vogliamo approfondire alcune parole chiave che stanno riemergendo nel dibattito pubblico. Sia le forze politiche organizzate che i movimenti sociali hanno rimesso al centro concetti come quello di classe, capitalismo, giustizia sociale, combinandoli con temi come giustizia razziale, di genere, climatica.
Vai alla news
L’ultimo appuntamento di Scorribande Metropolitane è dedicato ai più piccoli con lo spettacolo LA CASETTA DELLA PIMPA. Stefania Rosso e Alessandra Ruffino ci faranno vivere una serie di avventure ricavate dalle storie scritte dal “padre” della simpatica cagnolina a pois, in una casetta davvero speciale.
Vai alla news
Una serata tutta italiana! E cosa c’è di più italiano dell’iconica Vespa?
Vai alla news
Il suo live è un viaggio attraverso le “partenze”, che raccontano di addi e di incontri ma anche di viaggi interiori, evocando immagini che arrivano da lontano e sentimenti spesso dimenticati.
Vai alla news
AFRODISCOTEQUE Una notte roboante tra djset e musica live, dall'afro tradizionale all'afro-elettronica, dall'afrodisco alla tribal house, per ballare come se fossimo al centro di Dakar o nelle discoteche di Lagos!
Vai alla news
Il grande varietà di Casa Fools, una festa tra amici, con ospiti artisti pazzi, maglioni improbabili, musica e felicità. Il modo migliore per iniziare le feste!
Vai alla news
Giovedì 14 Dicembre, l'evento inizierà con la coinvolgente lezione dei "Liberi Danzatori", seguita da una vibrante sessione di ballo libero con musica dal vivo. Unitevi a questa fantastica fusione di danza e melodie sulle note di "Les Fleurs du Bal"!
Vai alla news
Nei precedenti eventi si è cercato di capire, insieme a diversi ospiti, quali siano gli ostacoli che limitano di fatto la partecipazione al #voto; con quest’ultimo appuntamento vogliamo approfondire come la questione di #genere influenzi la #partecipazione democratica.
Vai alla news
Presentazione del progetto e delle carte GROW! con musica e scambi ad alto impatto di connessione
Vai alla news
Nato dall’incontro tra una GenX e una Millenial, GROW! è un deck di carte illustrate per creare conversazioni tra generazioni (e tra pari) e costruire insieme il cambiamento necessario, a vantaggio di tuttə. Aiuta a parlarsi, con stimoli colorati e leggeri, restando connessi a noi stessi, all'altrə, al Mondo, all'intenzione di costruire un futuro migliore. Insieme.
Vai alla news
Le poesie di Cussarini saranno interpretate dall’attrice Elisa Albicenti de Lo scatolino - Ars in Corde e sarà presente l'autrice
Vai alla news
Vi aspettiamo il 14 dicembre dalle ore 16:30 CONTRO OGNI BARRIERA
Vai alla news
Lust For Youth è un duo synth pop svedese/danese firmato per l'etichetta americana Sacred Bones Records. Composto da Hannes Norrvide e Malthe Fischer, il gruppo ha pubblicato diversi album acclamati dalla critica, ottenendo riconoscimenti per la loro distinta fusione di pop sognante, melodico e synth-pop cupo e meditabondo
Vai alla news
Inaugurazione mercoledì 13 dicembre ore 19. Presenti i genitori di Giulio, Paola e Claudio, e l’avvocata Alessandra Ballerini.
Vai alla news
un incontro che da tempo ormai aspettavamo: la presentazione di un'altra recente uscita di Stilo Editrice, Un dialogo futurista (2023), presentato dal curatore, Simone Guagnelli, prof. di letteratura russa presso l'Università di Bari, e Donatella Sasso, boemista, storica e ricercatrice.
Vai alla news
La crisi ecoclimatica è davanti ai nostri occhi. Dalle alluvioni che hanno colpito Marche, Emilia Romagna, Toscana, Liguria, alla siccità che ha messo inginocchio l'intero settore agricolo nazionale, alle ondate di calore che sempre più spesso colpiscono le nostre città
Vai alla news
Sarajevo, con i suoi abitanti diventati bersagli liberi delle granate e dei cecchini serbi, è assediata e ridotta alla fame e al terrore. Irina è una giovane attrice, poco più che ventenne: quella esplosione di violenza entra a gamba tesa nella sua vita. L’angoscia cresce ma il suo teatro, il Kamerni Teatar ’55 continua a fare spettacoli, concerti, prove aperte, e diventa non solo per i suoi attori e le sue attrici, ma anche per cittadini e cittadine allo stremo, un rifugio per il corpo, e per la mente.
Vai alla news
Forse I loro occhi sono abituati alle brutture, soprattutto quelli dei bimbi di città, come la protagonista della nostra storia: Agatina, una bimba con le lentiggini e profumata come una fragola, ecco da dove deriva il suo soprannome Fragolina, che le ha dato la sua nonna
Vai alla news