Per l'Ayurveda, la cucina e il cibo sono un pezzo imprescindibile della cura della persona, per stare bene e mantenersi in forma, nel corpo e nello spirito. Ma l'alimentazione sana e consapevole non è per forza senza gusto e sapore, anzi; basta semplicemente saper scegliere e abbinare, dando attenzione al gusto e sapore. Durante il corso di cucina ayurvedica Ayurvedic Kitchen Soul viene spiegato, con esempi pratici, come per l'Ayurveda la corretta alimentazione serva ad equilibrare i cinque elementi di cui ogni organismo si compone: aria, etere, fuoco, acqua, terra. Inoltre, a seconda della natura, delle carenze o degli sbilanciamenti di ciascuno, l'Ayurveda compone un regime alimentare specifico.
Vai alla news
I NERO DI MARTE dal 2012 creano musica sperimentale contaminata dal progressive, il death metal, la psichedelia e la musica contemporanea. La dissoluzione di queste diverse influenze crea degli spazi nei quali dissonanza, melodia, sogno e claustrofobia vengono accostati in maniera istintiva e viscerale.
Vai alla news
Questo secondo Workshop, sempre condotto da Oscar Zuccatti, si propone di fornire al coadiutore strumenti utili al consolidamento della relazione nel binomio ma anche competenze utili sia alla traduzione pratica degli obiettivi di un progetto di Iaa sia all'acquisizione di abilità specifiche e nuovi esercizi.
Vai alla news
Lo spazio della biglietteria dello Stabile di Torino diventa un nuovo luogo animato da incursioni teatrali, incontri, assaggi di poesia! Compatibilmente con le attività di spettacolo programmata in sala, tutti i weekend, a partire da settembre fino alla metà di dicembre, nel foyer del Teatro Carignano incontrerete i nostri Maitres molto speciali che vi offriranno veri e propri Menu con titoli di poesie come fossero vivande: consultate, scegliete, ordinate, gustate. Reciteremo per voi, per nutrire anima e intelletto e condividere un'esperienza culturale e umana. Scoprirete che code e attese non sono mai state così piacevoli... Grazie al Teatro Stabile Torino che ci invitati e accolti!
Vai alla news
Seconda "palla" del calendario degli #evventi made in Babelica, Libreria Alicante e I Luoghi delle parole. Chi sarà il nostra regalo dell'8 dicembre? Paolo Castaldi che ha illustrato La buona novella di Fabrizio De André per Feltrinelli. Modereranno l'incontro Natalia Ceravolo e Piero Ferrante. L'evento sarà trasmesso sulle pagine facebook di Babelica, Libreria Alicante e dei Luoghi delle Parole. Ci vediamo l'8, vi terremo compagnia mentre fate l'albero!
Vai alla news
''Nessuno in Strada – Circoli rifugio'' è un progetto finanziato con i fondi 8x1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai e mira a costituire in 12 Regioni italiane (Veneto, Piemonte, Lombardia, Liguria, Toscana, Emilia Romagna, Umbria, Abruzzo, Lazio, Basilicata, Campania e Sicilia) almeno un circolo rifugio, responsabile dell’accoglienza di un piccolo nucleo di persone. Durante la pandemia Covid-19 molti circoli, seppur chiusi, hanno continuato ad essere il punto di riferimento per le attività di mutuo soccorso destinato alle fasce più marginali e povere delle nostre città. Il progetto Nessuno in Strada – Circoli Rifugio vuole mettere a sistema queste iniziative, legandole alla rete dei servizi già erogati dall’ Arci nell’ambito dell’inclusione sociale, offrendo un’accoglienza materiale che sarebbe stata impossibile garantire durante l’emergenza Covid al di fuori del sistema pubblico.
Vai alla news
“My families” è il tema della 21ma edizione del Sottodiciotto Film Festival & Campus, che quest'anno intende esplorare attraverso il cinema un concetto mutevole e in continua evoluzione raccontando diverse, possibili famiglie: emergenti e tradizionali, naturali o d’elezione, felici o infelici, funzionali o disfunzionali. Organizzato da Aiace Torino, Città di Torino e ITER - Servizi Educativi della Città di Torino, il Festival si svolgerà interamente online. Il Programma Generale presenterà, al 4 all’8 dicembre, 54 film (di cui 24 cortometraggi in concorso), incontri e masterclass ad accesso gratuito.
Vai alla news
In attesa di rivederci a OFF TOPIC dal vivo, i comici di Torino Comedy Lounge tornano virtualmente sul palco del Bistrò con uno spettacolo esclusivo, riservato alle prime 15 persone che ordineranno la cena direttamente a casa loro! Mentre voi masticate ci pensano i comici di TCL ad allietare il vostro pasto con i loro consueti monologhi di stand up comedy, come se foste proprio davanti a loro, e allo stesso modo potrete ridere, applaudire e quando possibile interagire, ma conoscete le regole, a vostro rischio e pericolo.
Vai alla news
Il 3 dicembre parleremo di FEMMINISMO, un tema molto attuale, ma soprattutto URGENTE. Vi aspettiamo! I posti sono limitati, quindi affrettatevi a prenotarvi e vi verranno inviate tutte le info necessarie alla partecipazione dell'evento!
Vai alla news
Come le donne hanno interpretato il loro tempo. Percorso a cura di Chiara Meroni, storica dell’arte. Sembra che la storia dell’arte sia stata scritta soprattutto da artisti di sesso maschile. In realtà, un ruolo importante è stato svolto dalle donne, donne che hanno saputo interpretare l’arte con delicatezza e con crudeltà e che hanno offerto uno sguardo inedito sul loro tempo. Donne che hanno letto la quotidianità, che sono riuscite a penetrare nella vita degli altri, ma che allo stesso tempo non hanno avuto paura di mostrare la propria.
Vai alla news
Ecco aprirsi la prima "palla" del calendario degli #evventi made in Babelica + Libreria Alicante con lo zampino de I Luoghi delle parole.... Chi sarà il nostra regalino del 2 dicembre? Ma il grande, l'immenso Sacha Naspini! Condotto nelle chiacchiere da Cristina Voto ci racconterà di Nives, delle case, di Bastiano e di tutti i suoi incredibili personaggi. L'evento si terrà su Zoom e verrà poi trasmesso su il canale youtube di Babelica e condiviso sulle pagine facebook della Libreria Alicante e dei Luoghi delle Parole. Per partecipare in diretta Zoom insieme a Sacha scriveteci su info@babelica.it entro le 12 del 2 dicembre.
Vai alla news
I più importanti artisti della musica raccontati dal cinema e dalle immagini in movimento: i classici, le opere dimenticate e tante curiosità da scoprire. Le grandi icone del rock, con il loro stile e il loro immaginario, ricostruite attraverso un puzzle di visioni fatto di colonne sonore, citazioni, biopic, interpretazioni, rockumentary, regie, sceneggiature, camei e molto altro!
Vai alla news
Ci rivolgiamo a tutti gli interessati, invitando ad avvicinarsi in particolare chi avverte forme di malessere legate ad aspetti del periodo di pandemia, come la preoccupazione per la salute, la precarietà economica, la fatica lavorativa delle professioni più esposte a stravolgimenti, l’incertezza relazionale e sociale. La partecipazione è protetta dal segreto professionale delle terapeute e dalla riservatezza richiesta a tutto il gruppo frequentante. Il percorso è dedicato a persone adulte. Non è necessario avere abilità nelle tecniche artistiche.
Vai alla news
OBBIETTIVO Avvicinare i partecipanti al linguaggio teatrale, con modalità ludiche, per smuovere dinamiche creative e comunicative collegate al linguaggio del corpo.
Vai alla news
250 anni dalla nascita di Beethoven, 50 anni dalla morte di jimi Hendrix e janis joplin. tre artisti che insieme avrebbero formato una fantastica Band, cosi ci piace immaginare. Su questa fantasia abbiamo pensato di organizzare una discussione on line, per parlare della loro musica delle loro vite. lo facciamo con Gianni Lucini musicologo e Alberto Lalli musicista rockettaro. Siamo curiosi di vedere cosa ne viene fuori.
Vai alla news
CONVEGNO INTERNAZIONALE "SULLA ROTTA BALCANICA" Online, in diretta da Trieste, 27 e 28 novembre 2020. Per rompere il silenzio sulla “rotta balcanica”, denunciare quanto sta avvenendo in quei luoghi e lanciare chiaro il messaggio che i soggetti vulnerabili del “the game” non sono più soli, nell'autunno del 2019 è nata la rete “RiVolti ai Balcani”, composta da oltre 36 realtà e singoli impegnati nella difesa dei diritti delle persone e dei principi fondamentali sui quali si basano la Costituzione italiana e le norme europee e internazionali.
Vai alla news
In diretta dalla pagina Facebook di ARCI TORINO WEBINAR GRATUITO lunedì 23 ore 17.00
Vai alla news
Verranno lette fiabe provenienti da diverse regioni dell’India e i bambini entreranno nel mondo di oggetti magici, principesse coraggiose, guerrieri vittime di incantesimi.
Vai alla news
Come costruire lezioni e laboratori a scuola sui temi della Costituzione, dell’Agenda 2030 e della Cittadinanza Digitale.
Vai alla news
In collaborazione con Babelica, un incontro online dedicato al leggendario fotografo americano Gordon Parks (1912-2006) e agli scatti con cui ha raccontato le lotte per i diritti civili, la segregazione, il razzismo e la povertà negli Stati Uniti, ma non solo. Un vero e proprio “Uomo del Rinascimento”, capace di essere allo stesso tempo grande fotografo – sarà il primo afroamericano ad entrare nello staff di LIFE – ma anche regista, pianista, compositore e scrittore.
Vai alla news