Eventi

L'Estate Verticale di Chiara Sfregola

L'Estate Verticale di Chiara Sfregola

Un romanzo corale, sette voci femminili che, passandosi il testimone, raccontano se stesse e le proprie vite, intrecciate in un'unica grande storia lunga vent'anni. Chiara Sfregola dialoga con Natalia Ceravolo.

Vai alla news
ToTA 2020

ToTA 2020

Attraversa l’Italia in bicicletta, partendo da Torino e arrivando a Taranto in 15 tappe, chiedendo ospitalità alle persone che incontra casualmente durante le soste. In cambio dell’accoglienza, Domenico regala un ritratto di famiglia a ogni ospitante, fotografie da cui poi nasce la mostra dedicata

Vai alla news
“Contro di loro, ancora una volta, noi moltitudini ci solleviamo”. Dialogo a più voci sul Movimento dei Movimenti

“Contro di loro, ancora una volta, noi moltitudini ci solleviamo”. Dialogo a più voci sul Movimento dei Movimenti

Mercoledì, 29 novembre | h. 18.00 un dialogo a più voci con Alessandro Metz (armatore sociale di Mediterranea Saving Humans) e Silvia Formia (direttrice dell’Enaip di Rivoli)

Vai alla news
Train Power Blues-Omaggio a Gary Moore

Train Power Blues-Omaggio a Gary Moore

I grandi musicisti con cui ha collaborato (Phil Lynott, Andrew Lloyd Webber, Jack Bruce, Greg Lake, Albert King, Albert Collins, B.B. King, ecc) ne hanno elogiato la dedizione, il talento innato, l’espressività, l’intensità straordinaria.

Vai alla news
The Jazz Rapsody Collective! + Jam

The Jazz Rapsody Collective! + Jam

La serata Jazz / Hip Hop continua la stagione 2023 con l'appuntamento mensile sul palco del Magazzino sul Po!!

Vai alla news
L’impegno musicale dell’Arci negli anni ‘60. Dal concerto per la Resistenza a risuonalaresistenza.it

L’impegno musicale dell’Arci negli anni ‘60. Dal concerto per la Resistenza a risuonalaresistenza.it

Secondo appuntamento dedicato al Concerto per la Resistenza del 1964. Un incontro con i giovani Soci del Circolo Arci Margot di Carmagnola e con gli studenti della sua scuola di musica.

Vai alla news
Abitare i confini - archivio Ezio Bosso

Abitare i confini - archivio Ezio Bosso

"Abitare i confini" è il risultato di una co-progettazione svolta da tre giovani associazioni culturali: Tumulti Culturali, DEWREC e Original Artisti. Con linguaggi diversi e contemporanei il gruppo di lavoro ha elaborato una proposta culturale legata alla figura di Ezio Bosso e al suo straordinario archivio.

Vai alla news
CraCrà Punk

CraCrà Punk

Ada si abbandona a un desiderio impossibile: diventare mamma. I giorni passano fra giochi sulla neve, indovinelli, ninne nanne e Bebè diventa un ragazzo, appassionato di musica Punk. Insieme alla cresta blu sorge in testa la domanda finora evitata: chi è suo padre? Ada non ha una risposta pronta e per tenerlo con sé inventa una storia impossibile.

Vai alla news
Il cognome delle donne con Aurora Tamigio

Il cognome delle donne con Aurora Tamigio

Una occasione per esercitare la lingua italiana, scoprirne altre e per stare insieme nel nome dei libri e delle belle storie.

Vai alla news
MAKE-UP THERAPY

MAKE-UP THERAPY

L'arte del make-up, oltre a essere un modo creativo per esprimere la propria individualità, può anche essere utilizzata per veicolare messaggi potenti e consapevolezza su questioni importanti come la violenza sulle donne.

Vai alla news
Istantanee Tram Via

Istantanee Tram Via

La scena teatrale si sposta sui tram storici che percorrono le vie del centro cittadino. Le scene ispirate a racconti, aneddoti, eventi, fatti storici trasporteranno gli spettatori in un salto temporale alla scoperta delle storie di chi proprio su quei tram ha viaggiato, mentre dai finestrini potrà riconoscere gli edifici citati, raccontati, descritti nelle scene.

Vai alla news
AMORE-SAT NOV 25

AMORE-SAT NOV 25

IMMERGITI NELL’ESTASI, VIAGGIA NEI SUONI AULICI E RIDONDANTI

Vai alla news
VEXOVOID + LILITH LEGACY

VEXOVOID + LILITH LEGACY

I Vexovoid sono una Progressive Thrash Metal band a tema Sci-Fi, nata a Siena nel 2013. A scaldare la serata i Lilith Legacy già attivi sul territorio locale, con il loro primo demo in uscita, tra tecnica e melodia si ispirano al thrash metal americano 80/90s.

Vai alla news
Oltre i muri

Oltre i muri

"Oltre i muri" è un alternarsi di luce e ombra, un coro che si libera tra i corridoi asettici dell'ospedale scuotendo le coscienze di ognun* di noi.

Vai alla news
I Gini Paoli - LIVE

I Gini Paoli - LIVE

Suonano un mix di tropical punk, afrolatin e pop che, sotto le mentite spoglie di una festa infinita, nasconde messaggi socio-politici criptati in un mix caotico di italiano e spagnolo.

Vai alla news
Io non sono Alfa

Io non sono Alfa

Non sono Alfa, è uno spettacolo coinvolgente e provocatorio che affronta la complicata problematica di un uomo e di una donna che si trovano a confrontarsi col modello maschilista.

Vai alla news
HAFLA w/ReTribe, KabarMusinè and Tanit Sound System

HAFLA w/ReTribe, KabarMusinè and Tanit Sound System

Secondo appuntamento di ReTribe in versione 100% Multietnica Transoceanica con il concerto dei KABAR MUSINE LIVE BAND e a seguire le Oriental Dub Vibes del TANIT SOUND SYSTEM !!! A far partire il giro del mondo ci penserà DJNOSCI con il suo inconfondibile FURGOFUNK Sound e a scoprire gli angoli più remoti del pianeta la compagnia "delle indie" di RETRIBE COLLECTIVE.

Vai alla news
Cena & spettacolo con le Disadattate

Cena & spettacolo con le Disadattate

Una serata unica, finalmente a San Mauro Torinese Le Disadattate! Una buona cena in compagnia di un gruppo di performes spettacolari! Ne vedremo delle "belle"!!

Vai alla news
Pina Ligas - Anime Sperse

Pina Ligas - Anime Sperse

La storia è illuminata di luce radente per mettere in risalto aspetti di solito poco visibili al lettore: il peso della disabilità, la tirannia della famiglia patriarcale, le implicazioni sociali di una "differenza" considerata come una vergogna. Ma soprattutto i giochi di potere, ai vertici dello Stato ma anche tra le mura dell'istituto, tra le suore cui sono affidate quelle "ragazze perdute" cui persino la famiglia nega ogni diritto di essere.

Vai alla news
Grazie per l'attesa

Grazie per l'attesa

"Grazie per l'attesa" uno spettacolo che nasce da un misunderstanding. Tacchi Patacchi e Tino Tini vengono chiamati per proporre il loro spettacolo e finalmente farsi conoscere da tutti come i prossimi divulgatori scientifici sui temi della sostenibilità.

Vai alla news

<< Pag. 95 di 254 >>

Archivio eventi