Una occasione per esercitare la lingua italiana, scoprirne altre e per stare insieme nel nome dei libri e delle belle storie.
Vai alla newsL'arte del make-up, oltre a essere un modo creativo per esprimere la propria individualità, può anche essere utilizzata per veicolare messaggi potenti e consapevolezza su questioni importanti come la violenza sulle donne.
Vai alla newsLa scena teatrale si sposta sui tram storici che percorrono le vie del centro cittadino. Le scene ispirate a racconti, aneddoti, eventi, fatti storici trasporteranno gli spettatori in un salto temporale alla scoperta delle storie di chi proprio su quei tram ha viaggiato, mentre dai finestrini potrà riconoscere gli edifici citati, raccontati, descritti nelle scene.
Vai alla newsI Vexovoid sono una Progressive Thrash Metal band a tema Sci-Fi, nata a Siena nel 2013. A scaldare la serata i Lilith Legacy già attivi sul territorio locale, con il loro primo demo in uscita, tra tecnica e melodia si ispirano al thrash metal americano 80/90s.
Vai alla news"Oltre i muri" è un alternarsi di luce e ombra, un coro che si libera tra i corridoi asettici dell'ospedale scuotendo le coscienze di ognun* di noi.
Vai alla newsSuonano un mix di tropical punk, afrolatin e pop che, sotto le mentite spoglie di una festa infinita, nasconde messaggi socio-politici criptati in un mix caotico di italiano e spagnolo.
Vai alla newsNon sono Alfa, è uno spettacolo coinvolgente e provocatorio che affronta la complicata problematica di un uomo e di una donna che si trovano a confrontarsi col modello maschilista.
Vai alla newsSecondo appuntamento di ReTribe in versione 100% Multietnica Transoceanica con il concerto dei KABAR MUSINE LIVE BAND e a seguire le Oriental Dub Vibes del TANIT SOUND SYSTEM !!! A far partire il giro del mondo ci penserà DJNOSCI con il suo inconfondibile FURGOFUNK Sound e a scoprire gli angoli più remoti del pianeta la compagnia "delle indie" di RETRIBE COLLECTIVE.
Vai alla newsUna serata unica, finalmente a San Mauro Torinese Le Disadattate! Una buona cena in compagnia di un gruppo di performes spettacolari! Ne vedremo delle "belle"!!
Vai alla newsLa storia è illuminata di luce radente per mettere in risalto aspetti di solito poco visibili al lettore: il peso della disabilità, la tirannia della famiglia patriarcale, le implicazioni sociali di una "differenza" considerata come una vergogna. Ma soprattutto i giochi di potere, ai vertici dello Stato ma anche tra le mura dell'istituto, tra le suore cui sono affidate quelle "ragazze perdute" cui persino la famiglia nega ogni diritto di essere.
Vai alla news"Grazie per l'attesa" uno spettacolo che nasce da un misunderstanding. Tacchi Patacchi e Tino Tini vengono chiamati per proporre il loro spettacolo e finalmente farsi conoscere da tutti come i prossimi divulgatori scientifici sui temi della sostenibilità.
Vai alla newsLe giornate vogliono focalizzarsi in particolare sulle violenze inteserzionali che colpiscono le donne afrodiscendenti
Vai alla newsSOYA è unduo musicale femminile che viaggia spensierato tra i suoni dance e I'r'n'b.
Vai alla newsOllaraund è un collettivo di giovani artisti che si sta facendo strada nel panorama musicale romano e non solo.
Vai alla newsNelle produzioni in studio, così come nelle performance live, Odd Astra aspira a dare vita a un percorso nuovo, fatti di contaminazione musicale, di ricerca espressiva nei testi, di cura del suono, in un costante e sottile equilibrio tra ragione e sentimento, passato e futuro, ricerca e istinto.
Vai alla newsL’Hard Bop è un genere musicale che nasce a New York e sulla East Coast americana negli ’50.E’ un sound che smussa gli spigoli del Bebop ma conserva intatte le radici afro-americane e i connotati di rivoluzione e protesta che lo caratterizzavano. Il gruppo ha partecipato a numerosi jazz festivals e suonato nei principali locali della regione.
Vai alla news“L’amore ai tempi del com’era”, un titolo azzeccato per descrivere quello che succederà sul palco in questo nuovo spettacolo dell’Ora Canonica: storie d’amori di tempi passati, storie contemporanee raccontate da Filippo Bessone che per questa occasione non indosserà più la finta talare del prete, ma sarà se stesso, senza sentire la necessità di indossare il costume di un personaggio.
Vai alla newsPresentazione nuovo album 2023 composizioni che esplorano l'aspetto ritmico e schemi intrecciati con ritmi ripetitivi.
Vai alla news