Le giornate vogliono focalizzarsi in particolare sulle violenze inteserzionali che colpiscono le donne afrodiscendenti
Vai alla news
SOYA è unduo musicale femminile che viaggia spensierato tra i suoni dance e I'r'n'b.
Vai alla news
Ollaraund è un collettivo di giovani artisti che si sta facendo strada nel panorama musicale romano e non solo.
Vai alla news
Nelle produzioni in studio, così come nelle performance live, Odd Astra aspira a dare vita a un percorso nuovo, fatti di contaminazione musicale, di ricerca espressiva nei testi, di cura del suono, in un costante e sottile equilibrio tra ragione e sentimento, passato e futuro, ricerca e istinto.
Vai alla news
L’Hard Bop è un genere musicale che nasce a New York e sulla East Coast americana negli ’50.E’ un sound che smussa gli spigoli del Bebop ma conserva intatte le radici afro-americane e i connotati di rivoluzione e protesta che lo caratterizzavano. Il gruppo ha partecipato a numerosi jazz festivals e suonato nei principali locali della regione.
Vai alla news
“L’amore ai tempi del com’era”, un titolo azzeccato per descrivere quello che succederà sul palco in questo nuovo spettacolo dell’Ora Canonica: storie d’amori di tempi passati, storie contemporanee raccontate da Filippo Bessone che per questa occasione non indosserà più la finta talare del prete, ma sarà se stesso, senza sentire la necessità di indossare il costume di un personaggio.
Vai alla news
Presentazione nuovo album 2023 composizioni che esplorano l'aspetto ritmico e schemi intrecciati con ritmi ripetitivi.
Vai alla news
Il teatro al fianco del cambiamento, ovvero uno spettacolo sul rapporto tra essere umano e cibo. Uno dei campi d’indagine è dedicato alla tavola, un vero e proprio campo di battaglia dove le pietanze si misurano e si susseguono giorno dopo giorno.
Vai alla news
Dopo l'anteprima delle due date estive di Terni e Pisa, The Aristocrats faranno il loro atteso ritorno sui palchi italiani.
Vai alla news
Si presenterà il progetto Cli.Mi, che ha l’obiettivo di incoraggiare il protagonismo giovanile per affrontare il tema del cambiamento climatico, delle migrazioni e dei diritti sia a livello locale che globale e la creazione di occasioni di dialogo costruttivo con le autorità e le comunità, comunicando idee e proponendo soluzioni.
Vai alla news
Secondo appuntamento con la musica black underground dei campionatori americani che si rivela al main stream torinese risuonando dal vivo. Ritmi Boom Bap variegati da molteplici contaminazioni etniche, funky, reggae, rock e jazz e latin.
Vai alla news
la peculiarità risiede nella fusione della tecnica del beatbox con un'elettronica
Vai alla news
Un momento di convivialità, conoscenza reciproca e condivisione con il quartiere per presentare tutte le attività
Vai alla news
La comandante della Pequod per questo appuntamento sarà Stefania Soma aka Petunia Ollister che ha scelto di guidare sulle rotte di "Una questione privata" di Beppe Fenoglio.
Vai alla news
Primo appuntamento del progetto Orizzonti. L'incontro dedicato al movimento dell'Onda è a cura dell'Istituto Fondazione piemontese Antonio Gramsci in collaborazione con il collettivo Stasis.
Vai alla news
Morto dal Vivo è l'unico show in cui I grandi artisti vivi cantano le canzoni di quelli morti ma mai viceversa.
Vai alla news
, un ragazzino di 17 anni di Is Mirrionis, viene ucciso da un poliziotto in via Cadello, davanti a un bar che dà il nome a quella parte del quartiere: il Saint Tropez. Da quel momento le cose non saranno più le stesse
Vai alla news
Visioni sarde sbarca a Torino il 20 novembre con una giornata dedicata all’arte del cinema ed una master class sui cortometraggi promossa dall’associazione Sardi Antonio Gramsci in collaborazione con il gruppo dei cine-critici dell’Associazione culturale Babelica nell’ambito di “Competenze in movimento”
Vai alla news
The workshop can be useful for representatives of NGOs, youth workers, trainers, project managers and anyone interested in the topic.
Vai alla news