[OMISSIS] è l’articolo mancante della nostra Costituzione: non dimenticare. Un monito per non dimenticare che se oggi viviamo in un Paese libero è stato grazie al sacrificio di moltissime donne, uomini e ragazzi.
Vai alla news
Piú di 60 musicisti TORINESI, si mobiliteranno per un manifestazione dell' "Anima" il 30 Aprile. 9 Super Soul Band
Vai alla news
Otto scoop di potenza per il primo open air della stagione!
Vai alla news
Il sabato del Magazzino sul Po diventa una misteriosa piramide di musica enigmatica.
Vai alla news
spettacolo infuocato che non si ferma mai
Vai alla news
Una diva: Barbie Bubu, che porta in scena i suoi numeri migliori. E una psicologa Carla Peroggi Balducci, che tiene d’occhio la pazza... ehm, la diva. Un assolo di divertenti follie con qualche contrappunto di gelosie e sorrisi tirati, analisi cliniche e quant’altro si può pensare che accada dietro e davanti alle quinte.
Vai alla news
Bunker apre le sue porte per farvi conoscere lo sport del momento, il padel.
Vai alla news
"A due anni di distanza dal loro EP d'esordio "Restiamo vicini" sbarcano per la prima volta a Torino i COMRAD, quintetto punkrock barese capitanati da Giò Sada che mischia sonorità americane alla Pulley, Much The Same e Ataris a un cantato italiano viscerale e sincero.
Vai alla news
Ultimo appuntamento Sinapsi al Cap10100: l'ormai consolidatissimo M.A.G., l'unica serata in città dove oltre a farvi ballare come forsennati vi facciamo osservare, curiosare, conoscere e sperimentare tra tante diverse forme d'arte e interazione performativa.
Vai alla news
AUT AUT è la nuova rassegna musicale di stanza a Cinema Teatro Maffei ideata da Riccardo Salvini (Indianizer, Foxhound, Love Trap, The Cherry Pies)
Vai alla news
Psychokiller è rock da Torino. Le Schiene Di Schiele si definiscono con la non-definizione di Post Alternative.
Vai alla news
Doppia presentazione all'insegna dell'ecologia e della crisi climatica.
Vai alla news
Come ogni anno l’Associazione Sardi Gramsci celebra "Sa die de Sa Sardigna" e, a trent’anni dalla sua istituzione, chiama la comunità sarda del Piemonte a festeggiare la ricorrenza e non solo.
Vai alla news
La spinta propulsiva per la creazione dei Dada + The Robots deriva dalla volontà di fondere e contaminare il background rock e grunge amato dai fondatori del progetto, proprio degli anni ’90
Vai alla news
A trent’anni dalla pubblicazione del loro sanguinante debutto «Matando Güeros», i veterani death-grind sono pronti per dare il meglio (peggio?) di sé per una serie di date assolutamente devastanti, cui sarà impossibile sottrarsi.
Vai alla news
è uno dei più conosciuti e amati sound system reggae nel mondo
Vai alla news