Nuovo appuntamento con gli spettacoli per famiglie per “Il Teatro fa il suo giro – E le risalite”, la stagione condivisa dei Teatri Civico di Caraglio, Busca e Dronero organizzata da Santibriganti Teatro.
Vai alla news
In questo laboratorio spettacolare bimbi e genitori saranno inviati a cercare risposte, risolvere indovinelli, partecipare, suggerire, agire per uscire dal labirinto e sconfiggere il Minotauro…
Vai alla news
3 aprile 2022 spettacolo Investg'azioni sul clima
Vai alla news
Gli Zerevò suonano musica tradizionale e dedicano particolare attenzione ai generi klezmer, rom e balkan.
Vai alla news
Un evento pieno di rime, incastri e contenuti.
Vai alla news
L’idea drammaturgica nasce dai testi di Bauman e di Foucault, ma anche dagli avvenimenti di cronaca, di politica e vita quotidiana che stanno portando ad un ribaltamento della morale.
Vai alla news
Un viaggio ai confini del sincretismo culturale
Vai alla news
Bimbi Beguè – I LAB DEL SABATO SERA è lieta di ospitare i vostri bambini per un laboratorio creativo in cui daremo libero sfogo alla voglia di incollare e ritagliare Wax, colorare, disegnare, ballare e divertirsi!
Vai alla news
Un'occasione di confronto libero, aperto, in cui i partecipanti potranno ascoltare il disco in anteprima assieme a Don Diegoh, creando un momento di collettività unico
Vai alla news
Propaganda 1904 esegue dal vivo la sonorizzazione del film Lucifer Rising diretto da Kenneth Anger, uno dei film più iconci e controversi del cinema undeground statunitense.
Vai alla news
BABARA YATTARA è parte di Progetto RESCUE! -rete di sostegno per artisti extracomunitari- dove collabora come musicista, compositore teatrale e insegnante di tamburo e canto della tradizione africana.
Vai alla news
Giampiero Giorgianni e Veronica Perego sono presenti da anni sulla scena del jazz torinese
Vai alla news
Il 4etto costituito da Musicisti riconosciuti nella scena Jazzistica Torinese e Italiana, presenterà alcuni Brani tratti dal Real Book internazionale e rivisitati per questa Formazione, dallo Swing e Latin al Funk.
Vai alla news
Il re delle lepri è un po’ ognuno di noi.
Vai alla news
Scritto diretto e interpretato da Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi.
Vai alla news
Uno spettacolo in cui le nuove penne si intrecciano con quelle del passato
Vai alla news
Una serata di sottofondo musicale sopraffino da gustare in ascolto.
Vai alla news
La jam Teatrale prende il nome dall'omonimo biscotto piemontese, caratterizzato dall'aspetto grezzo ma dal buon sapore.
Vai alla news