Rassegna "Le radici e le ali". Chitarra, percussioni, fisarmonica, tre voci e un desiderio: costruire un ponte tra presente e passato, attraverso la magia di una musica che canta storie senza tempo.
Vai alla news
Swing, gospel, pop e rock vanno a braccetto in questo concerto, armonizzati e filtrati da tre splendide voci. Una serata all'insegna della buona musica vocale.
Vai alla news
Back on stage. Open mic, free entry! PASTICCI #0 Thursday | July 23th | 9pm
Vai alla news
Il 23 Luglio, This Must Be The Place con Francesco Di Bella in un live unplugged al #Cap10100! Inizio live ore 21.00.
Vai alla news
Cena a menù fisso con degustazione di vini naturali di Cascina Fornace (Santo Stefano Roero) e Cascina Tavijn (Scurzolengo, Monferrato), con i produttori presenti e la voce narrante di Marco Arturi. Con Enrico Cauda e Nadia Verrua. E con la partecipazione straordinaria di Maurizio Pratelli, autore della 'trilogia di Vini e vinili'.
Vai alla news
Bandite le etichette commercialone, i beveroni spaccafegato di tendenza, le patatine in pacchetto, i buffet plasticosi. Nessuna istigazione al consumo, si paga quel che si mangia e si beve, con attenzione alla scelta delle materie prime.
Vai alla news
La Rassegna IL PICCOLO CINEMA AL RISORGIMENTO - Documentari per vederci meglio prosegue con il documentario interattivo per il web: BABEL (2019, interattivo, VR) di Manuel Coser, Guido Nicolas Zingari, Andrea Grasselli.
Vai alla news
Anche quest’anno torna, per il quinto anno consecutivo, la Summer School di Àltera! Abbiamo pensato e rimodulato IF Summer School tenendo conto delle necessità legate alla sicurezza dei partecipanti senza perdere la possibilità di un’esperienza altamente formativa e i momenti di lavoro operativo.
Vai alla news
Lunedì 20 luglio alle 19, anniversario della morte di Carlo Giuliani in piazza Alimonda a Genova durante il G8, lo scrittore Domenico Mungo ci farà vivere un reading che non è solo un reading. Il tutto tratto dal suo libro "Avevamo ragione noi", Eris Edizioni.
Vai alla news
Ripartono a Moncalieri le attività di Storie cucite a mano / Con i bambini! Dopo l'esperienza web di Storie cucite a casa, ripartono a Moncalieri le attività di Storie cucite a mano / Con i bambini. Vi aspettiamo il 19 luglio per 4 turni di spettacolo (ore 15, 16, 17, 18) nel Polifunzionale Don P.G. Ferrero al via gli spettacoli animati in cortile a cura di Teatrulla .
Vai alla news
Dopo aver suonato in lungo e in largo per l’Italia, i nostri si ritrovano un po’ per gioco a farsi una bella cantata tra amici... Così nasce questo trio scanzonato, DEBORA MARINCOLA, FEDERICA MACRI’ e RUDI RUZZA, accompagneranno verso un viaggio tra i classici del rock e del beat, senza tralasciare le grandi interpreti italiane degli anni 60/70.
Vai alla news
SABATO 18 LUGLIO // dalle 21:00 LIVE - Electro performanc Tornano i LIVE! Vi aspettiamo questo sabato per un percorso verso il mondo della musica elettronica, un'anima asimmetrica tradotta in suoni mai uditi e che mai verranno nuovamente uditi tali e quali.
Vai alla news
Smascherati o smàscherati lo scoprirete solo vedendo lo spettacolo al femminile post lockdown più comico del momento. Non ci credete? Con Cristiana Maffucci, Vanessa Giuliani e gli allievi di Accademia del comico.
Vai alla news
Il venerdì torna a Torino l'appuntamento dedicato alla Black Music in tutte le sue derive Live e Dj-Set: dall'Hip Hop al Soul, dall R'n'B alla Dancehall passando da Reggae al Funk.
Vai alla news
Il collettivo musicale NeroSud nasce nel marzo del 2015, dall'idea di José Fazari, figlio di calabresi emigranti e di Gennaro Di Girolamo, giovane insegnante lucano, in una serata tra amici in Piazza Santa Giulia a Torino....
Vai alla news
Un trio di chitarra e voce, clarinetto e percussioni africane. Le canzoni di Marilì scaturiscono dai suoi viaggi, preferibilmente in sella a una bicicletta, e da incontri fortuiti, dove la cosa più importante da fare è sempre tendere l'orecchio e aprire il cuore. La musica, per lei, è uno strumento di comunicazione di mondi sconosciuti e culture apparentemente lontane.
Vai alla news
"Lacomune" presenta la rassegna “Respiro” per Cinema al Castello 17 Luglio 2020 ore 21.30 Presentazione de Lacomune con il gruppo di lavoro e lettura del testo “Respiro” di Leonardo Caffo Saranno presenti: A Titolo Torino, Luca Bosonetto di Arci Torino, Irene Dionisio, Francesco Giai Via, Ambra Troiano Video di saluto dei Fratelli d'Innocenzo e a seguire: PROIEZIONE DI "FAVOLACCE" di Fabio e Damiano d’Innocenzo Presentazione da parte di Comunet - Officine Corsare (Leonard Mazzone e Anita Marafioti) del progetto LaComune all’interno della rassegna Cinema al Castello
Vai alla news
Magazzino sul Po per "MAGAZZINO INSIDE" presenta: Smoke the Bees Venerdì 17 luglio h.21 | Ingresso UP TO YOU | Evento riservato ai soci Arci
Vai alla news
L'arteficio - Showroom & Art Factory presenta il secondo episodio dedicato alle BOOTLEG NIGHT, le serate Dance del venerdì dedicate ogni settimana ad un genere musicale diverso. Dalla house alla progressive, ogni venerdì vi faremo riscoprire grandi classici dei generi e brani ricercati.
Vai alla news
Indiependence, in collaborazione con Tilt Music e Comala presenta: Capitan Gruccia e gli Spaghetti Spezzati La band trova la sua dimensione nella poetica del folclore, raccontando un mondo animato da creature leggendarie quali oche, mosche, balene e treni in fuga verso la periferia. L'evento è ovviamente a ingresso libero
Vai alla news