Stefano Bruccoleri & Oreste Garello. Uno spostamento a piedi, in bici oppure in auto diventa viaggio quando incontri qualcuno o qualcosa che ti scatena l'irrinunciabile desiderio di essere migliore di te stesso.
Vai alla news
Pietro Ballestrero - Lino Pastore duo. Il 12 agosto è la data di nascita di Pat Metheny. Non ci resta quindi che assembrarci nel cortile del Molo di Lilith e tornare a festeggiare il suo compleanno, suonando un po' della sua musica meravigliosa, e dedicandogli qualche brano nostro. Ovviamente senza plettro...
Vai alla news
Canzoni autografe e tradizionali rivisitati, storie antiche e attuali, cose buffe e cose no, lavoratrici, lavoratori, ciclisti, emigranti, soldati, bestie leggendarie, cani randagi, masche. E, soprattutto, la vera storia della "gena", il male che affligge da sempre i piemontesi.
Vai alla news
La Rassegna IL PICCOLO CINEMA AL RISORGIMENTO - Documentari per vederci meglio prosegue con il film Selfie (2019, 78') di Agostino Ferrente
Vai alla news
L'UOMO SENZA PASSATO di Aki Kaurismäki (Finlandia, 2002, durata 1h37) versione doppiata in italiano E' una delle espressioni più riuscite dello stile assolutamente personale del suo autore Aki Kaurismaki, regista finlandese la cui firma tipica è l'umorismo laconico e paradossale. Sempre attento alle persone in qualche modo ai margini della società e delle sue convenzioni, dai poveri agli immigrati, qui l'autore racconta di un uomo che, in seguito ad una rapina, perde la memoria e viene accolto dagli abitanti di una baraccopoli.
Vai alla news
Moreno Spirogi e Nicola Bagnoli in: Questo gioco rende eroi LA VERA STORIA DEGLI AVVOLTOI
Vai alla news
“Non sparecchiare la tavola dicendo che è semplicemente cibo. È una cosa sacra che ha una intera civiltà in sé” (Abdulhak Sinasi)
Vai alla news
“Respiro” la rassegna de "La Comune" per Cinema al Castello 30 Luglio 2020 ore 21.30 Proiezione di: "CHE FARE QUANDO IL MONDO E' IN FIAMME?"
Vai alla news
Ascolta senza pensieri ! Il tuo (B)INDIE® tutto nuovo Il ricettario ufficiale della musica torinese, #Summer Edition!
Vai alla news
La Rassegna IL PICCOLO CINEMA AL RISORGIMENTO - Documentari per vederci meglio prosegue con il film Killing time (2018, 67') di Valeria Testagrossa e Andrea Zambelli
Vai alla news
Ti piacerebbe sapere un po' di più sull'impatto ambientale della moda? Vuoi capire meglio cosa s'intende per moda sostenibile? Abbiamo l'evento che fa per te!
Vai alla news
Sabato 25 Luglio 2020 Ziggy Club, Via Madama Cristina 66, Torino. Miro Sassolini, Start 21:30. Miro Sassolini, classe 1963, sperimentatore vocale e melodista, è fra le voci storiche della new wave.
Vai alla news
Sabato 25 luglio alle 21.30 l’anfiteatro della Cascina Le Vallere di Moncalieri ospiterà “Ancora una e poi spengo” per la rassegna di teatro contemporaneo “Fermata Bengasi alle Vallere”, organizzata da Santibriganti Teatro. Sul palco la storia semiseria di un’ossessione seriale, scritta e interpretata da Carla Carucci, che affronta uno dei grandi mali del nuovo millennio: la dipendenza da serie TV.
Vai alla news
Il Circolo Arci Mario Dravelli riapre con il teatro in cortile della #fase3! (per info sulla fruizione della serata, leggere in fondo all'evento) Si prega di #PRENOTARE il proprio posto in cortile.
Vai alla news
Il venerdì torna a Torino l'appuntamento dedicato alla Black Music in tutte le sue derive Live e Dj-Set: dall'Hip Hop al Soul, dall R'n'B alla Dancehall passando da Reggae al Funk.
Vai alla news
Ricette tradizionali di terra e mare, di sfizio e di sostanza. Ricette antiche, della tradizione, senza cadere negli stereotipi stranoti: verdure ripiene, torte, pesce povero, erbe. Una cucina povera, propria delle genti di campagna, dei montanari, fatta di alimenti semplici, comuni ed economici.
Vai alla news
Un seminario residenziale condotto da Sauro Tronconi alla ricerca della spiritualità più profonda in un luogo, Badia di Sasso, che ha ospitato per secoli monaci ed eremiti. Nei luoghi dei monasteri Camaldolesi e Francescani. Si inizia il 24 luglio, venerdì sera alle ore 21 e si conclude la domenica 26 alle ore 17.00.
Vai alla news
VI RACCONTO I GIGANTI è un appuntamento di musica e narrazione in cui Federico Sirianni, pluripremiato cantautore genovese adottato da #Torino, canta e racconta i grandi cantautori italiani e internazionali. Sirianni, oltre a svolgere l'attività di cantautore, porta in scena da anni diversi spettacoli dedicati ai "giganti" che ama e che sono stati in qualche modo determinanti nella sua formazione musicale
Vai alla news
Alla Bocciofila Rami Secchi Vanchiglietta torna l'appuntamento con vini vivi e vignaioli autentici.
Vai alla news