Prepareremo insieme questa specialità: Coccoi prena, ricetta della tradizione agropastorale sarda
Vai alla news
Una guida ai piaceri del venerdì sera contemporaneo per i viaggiatori della notte, fra città e asfalto, oltraggio e desiderio di modernità. Musiche per distinguersi, riconoscersi, amarsi.
Vai alla news
Jazz-o-Tech, in collaborazione con Jazz:Re:Found, presenta per la prima volta a Torino il party “This is Techno Jazz”, evento che la label techno jazz organizza a Berlino al Berghain Kantine. Il format prevede l’alternarsi di live e dj set per abbattere e superare sul dancefloor le barriere tra jazz, elettronica e techno.
Vai alla news
Gabriele Poso è un musicista da urlo che con i tamburi fa quello che vuole, in più è anche un Dj tropicale dal gusto finissimo che rivolta ogni dancefloor che incontra. Virtuoso delle percussioni, polistrumentista e direttore della Yoruba Soul Orchestra ha studiato sia a Cuba che in Puerto Rico come usare le pelli e come tirare fuori l'anima profonda di ogni conga.
Vai alla news
Appassionata di musica fin dall’infanzia, inizia a studiare pianoforte classico all’età di dieci anni, e poco più tardi si appassiona al canto. Assume grande importanza, nella scelta del percorso musicale, l’influenza del padre, il noto chitarrista torinese Massimo Gallo.
Vai alla news
I Mao Funk sono un trio funk strumentale torinese composto da: Alberto Scarano (chitarra), Marco Melcarne (basso) e Omar Pontis (batteria). I tre si incontrano casualmente sul web e iniziano, da subito, una sperimentazione nel mondo della funky music che li rende molto complici e affiatati.
Vai alla news
LAST ONE TO DIE PRESENTA: KLASSE KRIMINALE: dal 1985 in giro per dare voce ai kidz,mai riuniti perché mai finiti! i ragazzi sono (ancora) innocenti IL COMPLESSO: DIY or DIE è il loro ultimo lp ma anche la loro filosofia! nati per amore verso i klasse kriminale non si sono più fermati dal 2008!! Contributo artistico TBA - Ingresso riservato ai soci ARCI
Vai alla news
Iside è una band composta da Dario, Daniele, Dario e Giorgio, quattro ragazzi di Bergamo uniti da una profonda amicizia. La loro musica rappresenta la sintesi tra diverse influenze e infiniti scenari, dove ogni componente del gruppo dà il suo contributo.
Vai alla news
KOME & GO, una serata all'insegna della musica underground che spazia tra dj e band.
Vai alla news
Dopo quasi 15 anni della storica canzone internazionale TORA TORA e la sua band Etnorchestra, il percussionista Ermanito decide di tornare al gioco e creare un progetto in cui groove, colori, danza, ritmo ed elettronica ma soprattutto l'Africa erano parte integrante.
Vai alla news
In questo libro, si ripercorrono ripercorre dieci di questi momenti cruciali attraverso le vite e le esperienze delle scienziate che ne sono state protagoniste.
Vai alla news
Da venerdì 27 a domenica 29 ottobre organizziamo un piccolo festival, aprendo spazi di discussione, confronto e convivialità al quartiere di Barriera di Milano e alla città di Torino. Quest’anno abbiamo scelto di dare alla nostra tre-giorni il nome di Attiv-Azioni: abbiamo pensato che fosse urgente creare spazi e tempi capaci di portarci a rimboccarci le maniche, a darci collettivamente da fare.
Vai alla news
Sei pront* ad uccidere? Easy: ti spiego meglio. Sei pronto a vestirti dello stereotipo che odi di più e ad ucciderlo a colpi di cassa e long drink con noi?
Vai alla news
Molti progetti interessanti sono emersi dalla capitale bavarese attorno a musicisti come Julia Hornung, Daniel Fischer, Elias Prinz e molti altri.
Vai alla news
Il “M.K. Project” trae ispirazione dalle composizioni e dall’estetica musicale di W. Marsh , L. Konitz e dal movimento “Bianco” di fine anni quaranta e cinquanta del secolo scorso.
Vai alla news
La giovane pianista Chiara Nicora accompagnata da Paul Zogno al basso elettrico e Francesco Parodi alla batteria presenta un piano trio ispirato ai grandi nomi dell'hard bop e soul jazz: Bobby Timmons, Art Blakey, Benny Golson.
Vai alla news
Le Jam teatrali di Brut Ma Bun incarnano proprio questo spirito: una fucina di nuove idee in campo performativo che si mescolano in una serata in cui attori, danzatori, poeti e performer propongono estratti dei propri lavori.
Vai alla news
Una serata condotta da Giovanni Neri accompagnato da un comitato di ospiti che intratterrà gli spettatori durante la serata.
Vai alla news
Il master rappresenta un'occasione unica per tutti coloro che sono interessati ad accrescere la comprensione della complessità delle filiere agroalimentari attraverso l'analisi dei numerosi fattori di tipo economico, culturale, sociale ed ambientale che le caratterizzano.
Vai alla news