E' tempo di imparare i Balli che hanno reso celebri i ruggenti Anni Venti del secolo scorso! Se anche tu sei rimast* affascinat* dalle movenze sincopate del LINDY HOP, CHARLESTON e BALBOA
Vai alla news
Lo spettacolo racconta la storia di una ragazza nata “per miracolo” e, dunque, con molte aspettative sulla vita. Di fronte a lei, però, una realtà diversa da quella immaginata: una famiglia nevrotica, una carriera che è solo e sempre gavetta, una relazione amorosa senza amore ma con tanta stima, una malattia imbarazzante e una vocina interiore che tenta continuamente di sabotarla… Un monologo ironico che cura l'anima con una risata e un finale sorprendente!
Vai alla news
VATTENE A CAPO - il suono che fa la parola - canzone e poesia secondo ASSANDRI e PICCINNI. Primo tempo del nuovo format che inaugura la stagione 21-22
Vai alla news
“Fratelli in Fuga” è l’avventura di Lorenzo detto Lollo, interpretato da Lorenzo Goria, e di suo fratello Michele detto Michi, affetto da sindrome autistica, interpretato da Luca Serra Busnengo.
Vai alla news
Appuntamento fisso della scena underground torinese, quest’anno la Gozerian cambia location e arriva sul palco del Bunker. 10 ore di musica non stop, 10 band.
Vai alla news
evento musicale EBM - Rock - Nu Metal - Industrial - Darkwave
Vai alla news
Nati nel 2013 con l'idea di formare un ensemble di musica da camera kraut-rock, i San Leo si sono costruiti lentamente ma costantemente una reputazione nella scena D.I.Y. underground italiana grazie al loro stile potente ed evocativo, spesso descritto come un viaggio caratterizzato da un'ampia gamma dinamica, groove tribali, inquietanti crescendo ed esplosioni magmatiche.
Vai alla news
Roba da far girare la testa, a noi e probabilmente anche a Django, che li ascolta dalla sua galassia zingara.
Vai alla news
Dj set a cura di Magazzino Sound System con i nostri Dj del cuore!
Vai alla news
L’obiettivo dell’azione è quello di promuovere, attraverso la formula della residenza artistica, occasioni di confronto, approfondimento e supporto intorno alla creazione di spettacoli dal vivo.
Vai alla news
Non possiamo che essere contente e contenti perché il Torino Pride 2021 ci sarà.
Vai alla news
Il libro racconta ai lettori più giovani i 17 obiettivi globali dell'agenda 2030 dell'Onu: dalla lotta al cambiamento climatico, alla battaglia contro le disuguaglianze sociali, alla ricerca di forme di sviluppo sostenibili... La prima guida semplice e chiarissima che, tra approfondimenti divulgativi, storie e progetti, racconta cosa possiamo fare per il nostro pianeta.
Vai alla news
laboratorio sportivo in particolare tratterà i temi di disparità di genere, leadership e diritti lgbtqia+ nello sport. Terminerà offrendo soluzioni applicabili dapprima nel gioco, poi nella quotidianità per favorire l’equità di genere.
Vai alla news
La Morte Viene Dallo Spazio è un progetto space/psychedelic rock nato a Milano come collettivo aperto, consolidatosi in formazione stabile solo agli inizi del 2018.
Vai alla news
In scena Luca Occelli, attore, narratore e cantastorie, riaccompagna in teatro le sue storie, tenere e ruvide, garantendo agli spettatori divertimento e struggimento, tra giochi di parole e un senso al limite del nonsense, in una lingua intarsiata di dialetto piemontese, che profuma le stanze e colorisce le parole.
Vai alla news
Soul - disco - funky selections a cura di MA NU ANDREA PASSENGER DJ GREEN MAN
Vai alla news
Una serata all'insegna della musica afro-beat, afro-house, reggae, ndombolo, zouk, kizomba, mbalax a cura del DJ Piko from Dakar.
Vai alla news
Improvvisazione teatrale per famiglie a #piazzacecchi2021
Vai alla news
TRACCE è un laboratorio di calligrafia araba alternativa in quattro incontri che, partendo dai fondamenti della calligrafia, porterà l* partecipant* a comporre liberamente su tavoli, tessuti e supporti dell'Anatra. Un laboratorio per lasciare il proprio segno nello spazio, una vera e propria traccia.
Vai alla news
I Disinteresse Generale sono un trio nato da tre giovani ragazzi tra il Piemonte e la Liguria, uniti dalla passione per il funk, la psichedelia e tutto l'immaginario della musica cinematografica italiana degli anni '60 e '70.
Vai alla news