Una manifestazione di piazza digitale lunga un giorno che parte con i comizi dei lavoratori, prosegue attraverso dibattiti e giunge all’immancabile concertone. Questo sarà il Primo Maggio di Torino: un'iniziativa lanciata da Arci Torino e Comunet con grande spazio alle arti e alla società civile che lavora sul campo nella costruzione di reti di protezione e di un’alternativa possibile. Un’alternativa che non è stata al centro del dibattito su l'incombente Fase 2, stretta tra la crisi economica e la paura di nuovi contagi.
Vai alla news
Storie di diritti e di lavoro: immagini cinematografiche dell'Italia di ieri e di oggi per inventare l'Italia che verrà. I film di Mario Monicelli, Bernardo Bertolucci, Marco Bellocchio, Paolo Virzì, Francesca Comencini, Wilma Labate, Gianni Amelio, Ettore Scola, Elio Petri, Guido Chiesa, Sydney Sibilia, Alice Rohrwacher, Susanna Nicchiarelli.
Vai alla news
In un semi-silenzio istituzionale che profuma di imbarazzo, da quando è scoppiata la pandemia l'Italia ha ricevuto molti aiuti internazionali. Se è vero che gli amici si vedono nel momento del bisogno, allora dovremo rivedere in futuro la geografia della nostra cerchia di alleanze affettive; per farci rientrare a pieno titolo Paesi come Cuba, Venezuela, Albania, Russia.
Vai alla news
Le nostre LEZIONI DI CINEMA 2020 continuano con uno speciale dedicato a Martin Scorsese
Vai alla news
Ultima puntata di stagione di CRISI: il programma che avremmo sempre voluto fare ma non avevamo abbastanza soldi per farlo ma l'abbiamo fatto lo stesso
Vai alla news
I 5 tibetani sono un gruppo di esercizi considerati elisir di eterna giovinezza, perché capaci di migliorare la flessibilità del corpo, apportando enormi benefici anche sul piano mentale.
Vai alla news
Sabato 25 aprile alle 21 potremo festeggiare la Liberazione abbracciandoci a distanza, come se fossimo al B-locale. Tutto questo grazie a Matteo Finizio, virtuoso chitarrista che ci proporrà un live strumentale con chitarra classica, acustica e cigar box guitar da urlo.
Vai alla news
Una lezione di cinema di Umberto Mosca in streaming su youtube.
Vai alla news
Domande e risposte, monologhi e pensieri, riflessioni e cazzate dalla zona più rossa del pianeta.
Vai alla news
Anche se la pandemia ci obbliga a mantenere le distanze, vogliamo celebrare la festa della Liberazione come se fossimo tutti riuniti nella stessa piazza, fianco a fianco, perché mai come in questi giorni abbiamo voglia di libertà e di rivivere insieme la vicenda fondante della nostra democrazia, esempio straordinario di coraggio, solidarietà, impegno collettivo, Politica.
Vai alla news
Dignità, autonomia, tutela della salute: in tempi di cuarentena il Sud del mondo, quello più povero, si organizza partendo dal suo patrimonio più ricco, la resistenza attiva e popolare. D'altronde, se lo Stato non arriva oppure arriva come freddo erogatore di regole e numeri, bisognerà pure inventarsi altro...
Vai alla news
Il 22 aprile 2020 si celebra il 50° anniversario della Giornata Mondiale della Terra. Un'importante occasione per i cittadini di tutto il mondo di riunirsi a festeggiare il nostro Pianeta e promuoverne la salvaguardia.
Vai alla news
ON LINE EDITION MARTEDì 21 APRILE Anche se virtualmente e non di persona, vogliamo restare vicini al nostro pubblico. Per questo, cercando il più possibile di mantenere le caratteristiche dei Martedì del Piccolo Cinema, vi proponiamo una on-line edition. Per il Triciclo Incontri d'autore doppia proiezione con:
Vai alla news
LA COSCIENZA CHE CAMBIA IL MONDO Strategie per affrontare il presente
Vai alla news
Capire quali sono i reali dati sulla diffusione del coronavirus è di per sé un rompicapo. Ma anche dare comunicazione dei dati disponibili è una questione molto delicata, stretta tra gli opposti rischi di minimizzare in modo irresponsabile la serietà della situazione che stiamo vivendo e di creare la narrazione ansiogena di un contagio apparentemente inarrestabile.
Vai alla news
Quinto appuntamento video di CRISI: il programma che avremmo sempre voluto fare ma non avevamo abbastanza soldi per farlo ma l'abbiamo fatto lo stesso
Vai alla news
Cara Ziggy's People! nuovo appuntamento in streaming, dalle ore 22.30 fino a quando non verremo bannati! Dalla pagina dello Ziggy il Dottor Volume ci delizierà con una nuova selezione musicale dedicata agli anni 90.
Vai alla news
Il nuovo super-esperimento di Filo, che mette insieme pezzi inediti ed altri tratti da spettacoli esistenti, per cianciare come sempre di attualità.
Vai alla news
Una lezione di cinema di Umberto Mosca in streaming su youtube.
Vai alla news
Rocco Albanese si confronta con Lorenzo Zamponi e Francesca Coin, della redazione di Jacobin Italia, a partire dal sesto volume della rivista “La politica della paura e la paura della politica”, per riflettere dentro e oltre la pandemia.
Vai alla news