Una messa in scena dell’accettazione e della liberazione dal dolore al Giardino delle Rose di Moncalieri
Vai alla news
il 7 luglio alle 21.30 il circolo ARCI DRAVELLI apre il proprio spazio all'aperto per presentare i BLUES MACHINE in Blues Machine Live Concert Un concerto hard rock blues
Vai alla news
Venerdì 7 luglio alle ore 21.30 in Piazza della Rossa a Busca sarà il turno della compagnia Compagnia Begherè con il suo spettacolo “Rendez-vous!”. Vincitore del 1° Premio Ferrara Buskers Festival, è stato definito dalla direzione artistica del festival “una proposta davvero unica e riconoscibile nel panorama artistico.”
Vai alla news
La Train Power Blues, nata nel 2019 dall’esperienza delle Jam SessionTorinesi, nel 2023 si rinnova profondamente nella formazione e nella scaletta per proporre un omaggio alla musica di Gary Moore, uno straordinario Maestro.
Vai alla news
Lungo il Fiume di Fred è una rassegna di musica live indipendente realizzata da FEA in collaborazione con: Associazione Murazzi, Magazzino sul Po APS e Capodoglio.
Vai alla news
Abbiamo l'onore di ospitare un artista che ci trasporterà lontano e porterà a Rami Secchi una grande vibe Jayadeva aka Gian Piero Pramaggiore cantante, chitarrista e polistrumentista,
Vai alla news
Live set di Salvatore Zaminga. Cantautore di origini calabresi ma torinese d'adozione
Vai alla news
Salute e Letteratura. Ciclo di appuntamenti a cadenza bimestrale, il venerdì alle ore 18:30, presso i locali di Via Dego 6, Torino.
Vai alla news
Dal 7 al 9 luglio 2023 arriva a Torino la prima edizione di UNDERLINE_avamposti culturali, un festival multidisciplinare diffuso organizzato dal primo YoungBoard under 25 per gli enti culturali della Circoscrizione 7.
Vai alla news
ballare a tutte le ore, fare lezione, prendere il sole, godere del panorama o della spa della location, partecipare ai farmer games, trekking, visitare punti di interesse vicini come il bordo di Usseaux e il forte di Fenestrelle....rilassarsi....!!!
Vai alla news
Magazzino sul Po, in collaborazione con Torino Comedy Lounge, Associazione Murazzi e Capodoglio, presenta: “Murazzi Comedy Lounge”, Un mese di stand up comedy davanti al Po. Il programma prevede quattro spettacoli: 3 one man show e una serata collettiva con un super ospite! Inizio spettacoli ore 21:00.
Vai alla news
Piccola rassegna di eventi esperienziali che indaga la comunicazione non verbale attraverso l'utilizzo della prossemica partendo dalla definizione dei quattro involucri.
Vai alla news
Una serata dedicata alle connessioni tra de lotte estremamente legate tra loro
Vai alla news
Spazio FLIC 2022/23, intensa e ricca stagione di spettacoli del suo ventennale, si conclude con un evento unico nel suo genere: OSCILLANTE, primo festival europeo dedicato alle discipline circensi “ballant”
Vai alla news
Estate in Circolo, in collaborazione con Turin Cats Aps, presenta: Lindy Hop Social Dance Summer Edition Tutti i mercoledì dalle 20.30 alle 23.45.
Vai alla news
Il TEMPORALE ESTIVO al Polo del '900 prosegue con Ella Nadì in concerto, accompagnata da Davide Meli alla chitarra e da Andrea Ciuchetti al piano.
Vai alla news
Elli de Mon è chitarre, grancassa, rullante, sonagli, suoni saturi e psichedelia indiana. Attingendo a piene mani dalla tradizione sciamanica di lontani incantatori quali Bessie Smith, Fred McDowell e Son House, ma anche da quella più sporca di band come Gun Club, Jon Spencer Blues Explosion, the Stooges, Elli combatte i suoi demoni con lo strumento a lei più congeniale: la musica.
Vai alla news
Originario di Milano, Giorgio Magri è il primo e unico rappresentante della insult comedy (letteralmente “comicità dell’insulto”) in Italia, un genere che vede nei giganti Groucho Marx e Don Rickles i suoi alfieri. Battute politicamente scorrette e black humour spietato, per dirlo con parole sue “Non c’è odio ma sberleffo, io prendo in giro soprattutto me stesso”. Fa parte del collettivo Melamarcia, ha partecipato alla seconda stagione di Natural Born Comedians, alla quarta e sesta di Stand-up Comedy, entrambi programmi di Comedy Central (canale 129 Sky).
Vai alla news
Torna a grande richiesta il talk che ha ridefinito i confini del cortile di Più SpazioQuattro
Vai alla news
Magazzino sul Po in collaborazione con lo sportello “Il Muretto” presenta “Trieste è bella di notte. Storie dalla rotta balcanica” proiezione del documentario e talk. Ascolteremo e vedremo le storie di migrantз e di operatorз dell’accoglienza attraverso le immagini del recentissimo documentario “Trieste è bella di notte” (2023) di M. Calore, S. Collizzolli e A. Segre, insieme alle testimonianze di Gian Andrea Franchi e Lorena Fornasir.
Vai alla news