Promemoria_Auschwitz non si ferma. Il viaggio della memoria di Deina che coinvolge 1200 giovani piemontesi continua on line con una visita virtuale all’ex lager di Auschwitz-Birkenau
Vai alla newsPresidio in piazza Castello - SABATO 16 Gennaio ore 15.00
Vai alla newsMigliaia di circoli e associazioni di promozione culturale e sociale, chiusi in seguito alle misure anti Covid del Dpcm dello scorso ottobre dopo essere stati già fortemente penalizzati dal primo lockdown, sono oggi allo stremo, come abbiamo denunciato nei mesi scorsi
Vai alla newsIn collaborazione con SPI CGIL di Chivasso nasce un servizio di sostegno psicologico e legale
Vai alla newsNel 70º Anniversario dell'entrata in vigore della Costituzione, Il Comune di Stazzema ha istituito L'ANAGRAFE ANTIFASCISTA. Una Comunità Virtuale antifascista attraverso la sottoscrizione della CARTA DI STAZZEMA.
Vai alla newsEmergono dall'archivio del Circolo ARCI Arturo Toscanini, ora custodito dall’Istituto Gramsci le prime esecuzioni di tre grandi della musica classica contemporanea
Vai alla newsNumerosi appuntamenti on-line per promuovere Torino Solidale e passare le feste tra cultura, musica e intrattenimento
Vai alla newsOra chiarezza sulle norme fiscali per l’associazionismo
Vai alla newsSostieni "TORINO NATALE SOLIDALE" un'iniziativa della Città di Torino per raccogliere fondi da destinare alla popolazione in difficoltà
Vai alla newsCon il contributo della REGIONE PIEMONTE una rassegna musicale di 9 concerti on line organizzata dal circolo Arteficio in collaborazione con il Circolo SUD e il comitato Arci
Vai alla newsLASCIARE CHIUSI I CIRCOLI SIGNIFICA TRADIRE LA COSTITUZIONE. I CIRCOLI PRESIDIO DELLA DEMOCRAZIA E DELLA SOCIETA’ CIVILE, DI CUI C’É BISOGNO PER COMBATTERE LA CRISI SOCIALE ED ECONOMICA
Vai alla news“Something TO be”: un ep collettivo, tutto torinese, di tributo a John Lennon La pubblicazione a 40 anni dalla sua scomparsa, l'8 dicembre 1980
Vai alla newsMentre a Febbraio 2020 stavamo completando la redazione di questo Bilancio di Attività ci apprestavamo ad iniziare un periodo indefinito di quarantena a causa della pandemia
Vai alla newsDopo un grave incidente sul lavoro Giuseppe è disoccupato. Suo figlio Antò sogna di fare l'archeologo e pensa che l'occhio vitreo del padre sia il segno di un superpotere. Sono rimasti soli da quando Angela, madre e moglie adorata, è morta per un malore mentre era al lavoro nei campi.
Vai alla newsA 96 anni si è spenta la partigiana Lidia. Una grande donna che ha attraversato da protagonista il secolo scorso e l’inizio del nuovo millennio. Staffetta 'partigiana combattente' nella Resistenza, fino alla liberazione dal nazifascismo, pacifista e femminista da sempre, senatrice della Repubblica.
Vai alla newsCi auguriamo che il Parlamento approvi l’emendamento annunciato da numerosi esponenti del Pd per cancellare l’art. 108 della legge di Bilancio che prevede l’assoggettamento al regime commerciale delle associazioni non profit.
Vai alla newsStrati della Cultura è l’appuntamento nazionale che l’Arci organizza dal 2007 per confrontare le proprie proposte sulla ‘promozione culturale’ con il mondo delle Istituzioni, della politica, della cultura.
Vai alla newsPrevenire e contrastare la violenza sulle donne è una priorità non rinviabile. È un vero e proprio allarme quello che vogliamo lanciare nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
Vai alla newsDomani dalle ore 11.00 in piazza Castello. Vogliamo una società che metta al centro la vita e la sua dignità.
Vai alla newsSi sono conclusi i colloqui per la selezione delle candidature che abbiamo ricevuto nell'ambito di "Time to care".
Vai alla newsPag. 1 di 6 >>
Archivio eventi