Una call rivolta a giovani trapper dai 14 ai 23 anni. La produzione inviata a TRAP321 dovrà essere un’opera originale. Vuoi partecipare? Hai tempo fino al 31 Marzo 2021.
Vai alla newsOltre 100.000 visualizzazioni sul sito www.ultimoconcerto.it 130 eventi in streaming dai live club italiani
Vai alla newsInspiegabile e allarmante la bocciatura degli emendamenti di proroga della garanzia al credito per il Terzo settore non commerciale. Un’altra durissima botta all’associazionismo
Vai alla news11 differenti incontri che si svolgono on line (tramite Webex) dal 22 febbraio al 10 maggio 2021 tutti i lunedì dalle 16 alle 18, ciascuno dedicato a uno specifico tema.
Vai alla newsLeggi la lettera aperta della Presidente nazionale Francesca Chiavacci al Ministro del lavoro e delle politiche sociali Andrea Orlando
Vai alla newsPartecipa al nostro Carnevale Solidale, sostieni il progetto Fooding. Supporta la popolazione in difficoltà sul nostro territorio
Vai alla newsSono inaccettabili le minacce di morte a seguito dell’uscita del suo libro per Editori Laterza “E allora le foibe?”.
Vai alla newsVisto il protrarsi della chiusura dei Teatri, Santibriganti continuerà a proporre dalle proprie pagine Facebook “Aspettando i Battiti e Aspettando i Sassi”, un assaggio delle stagioni “Battiti”
Vai alla newsMilleproroghe, Arci-Acli: "il parere di non ammissibilità dell'emendamento 'salva-circoli' è un duro colpo per l'associazionismo."
Vai alla newsfino al 15 maggio “Play Ethic”, dedicato ad avventure di gioco di ruolo scritte per promuovere, nei giocatori, attitudini cooperative e solidali
Vai alla newsIl 'Rapporto Italia 2020' dell’Eurispes ci dice che dal 2004 ad oggi è aumentato il numero di chi pensa che la Shoah non sia mai avvenuta: erano solo il 2,7% oggi sono il 15,6%, mentre sono in aumento, sebbene in misura meno eclatante, anche coloro che ridimensionano la portata della Shoah dall'11,1% al 16,1%.
Vai alla newsSantibriganti Teatro e UGI Onlus, l’Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini, metteranno a disposizione gratuita degli ospiti e degli operatori sanitari dell’ospedale Regina Margherita la versione online della “Piccola Trilogia degli Altri Bambini”, un ciclo di tre spettacoli pensati per le scuole e per le famiglie, che affrontano temi difficili in cui sono coinvolti, loro malgrado, dei bambini.
Vai alla newsUn emendamento al decreto Milleproroghe potrebbe permettere ai Circoli di riaprire almeno con l'attività di somministrazione
Vai alla newsI live club e le sale concerto in Italia prorompono sui social ponendo un grande punto interrogativo sul loro futuro
Vai alla newsContinua a donare sostenendo la popolazione di Torino in difficoltà economica. Con: Samuel, Bianco, Federico Sacchi, La Gioia, Kiol, Project-To, Guido Catalano, Bandakadabra, Eugenio in Via di Gioia, Stefano Francia di Celle e tanti altri.
Vai alla newsPromemoria_Auschwitz non si ferma. Il viaggio della memoria di Deina che coinvolge 1200 giovani piemontesi continua on line con una visita virtuale all’ex lager di Auschwitz-Birkenau
Vai alla newsPresidio in piazza Castello - SABATO 16 Gennaio ore 15.00
Vai alla newsMigliaia di circoli e associazioni di promozione culturale e sociale, chiusi in seguito alle misure anti Covid del Dpcm dello scorso ottobre dopo essere stati già fortemente penalizzati dal primo lockdown, sono oggi allo stremo, come abbiamo denunciato nei mesi scorsi
Vai alla newsIn collaborazione con SPI CGIL di Chivasso nasce un servizio di sostegno psicologico e legale
Vai alla newsNel 70º Anniversario dell'entrata in vigore della Costituzione, Il Comune di Stazzema ha istituito L'ANAGRAFE ANTIFASCISTA. Una Comunità Virtuale antifascista attraverso la sottoscrizione della CARTA DI STAZZEMA.
Vai alla newsPag. 1 di 7 >>
Archivio eventi