Gli OvO sono noti per le loro lunghe tournée e per la loro intensa resa live, con più di mille show all’attivo. Nel 2020 celebreranno il loro ventennale di attività e, a partire da febbraio 2020, presenteranno Miasma nel corso di un altro tour infinito.
Vai alla news
I capolavori del muto sonorizzati dai Supershock
Vai alla news
Avete mai immaginato il mare a #Torino? Una serata per dare forma a questo e altri sogni, sfogliando le pagine di Torinobeach, il romanzo di Valeria Pomba che porta il mare in città, raccontando i desideri e le aspirazioni della nuova generazione.
Vai alla news
Sabato 19 settembre gusta il Menù Buscaglione, ispirato alla tradizione della cucina piemontese, al prezzo fisso di 15,00 € nei ristoranti del circuito e assisti all’esibizione itinerante di talentuosi musicisti selezionati tra i partecipanti del Premio Buscaglione.
Vai alla news
A 50 anni dall'autunno caldo cosa rimane di quelle lotte alle nuove generazioni di lavoratori? Una memoria da coltivare e da trasmettere che come un passaggio di testimone consegni alle nuove generazioni prospettive di lotta per i propri diritti ridotti sempre di più all'osso.
Vai alla news
L’integrità della Costituzione non è un dogma ed è possibile cambiarla ma con un progetto e una visione ampia e organica. Ridurre gli sprechi della politica e le inefficienze dei procedimenti legislativi è possibile anche senza indebolire la democrazia...
Vai alla news
Un’ora di niente è un monologo sul conflitto tra eccezionalità e quotidianità, tra bisogni e sogni, e su come tutti i conflitti trovino nell’amore il proprio campo di battaglia. Un monologo à la Pazienza, che passa da uno stile all’altro, usando come unico collante l’ironia e la sua regola aurea: una gravità velata di leggerezza.
Vai alla news
I capolavori del muto sonorizzati dai Supershock
Vai alla news
È la sera del decimo anniversario di matrimonio di Luca e Lilli. Una parola sbagliata, una reazione scomposta e lei si spaventa, si allontana, sbatte la porta e ci si chiude dietro, sembra definitivamente. A nulla servono le imprecazioni e le preghiere per farla tornare.
Vai alla news
Dopo la lezione di Matteo Saudino alle ore 18.30 ci sarà una cena di sottoscrizione per il circolo FuoriLuogo.
Vai alla news
Concerto comico per voce e violoncello al femminile, al limite della precarietà e dell’imprevedibile, nel quale sono presenti incidenti e situazioni imprevedibili. Adatto a qualsiasi pubblico, Concert Jouet guarda al mondo dei personaggi clowneschi che riescono a recuperare situazioni precarie attraverso la loro attitudine e capacità improvvisativa.
Vai alla news
Una prospettiva originale per comprendere a fondo il pensiero dei grandi filosofi e arricchire la nostra conoscenza.
Vai alla news
Lo storico duo rap composto da Matteo "Napo" Palma e Riccardo "Rico" Gamondi (parole il primo, basi il secondo), attivi dal 2002: gli Uochi Toki sono una delle realtà storiche più importanti della scena rap indipendente italiana.
Vai alla news
Musicisti attivissimi nel circuito musicale cittadino, hanno infuocato le serate nei migliori palchi di Torino.
Vai alla news
Uno spettacolo teatrale comico ricco di spunti di riflessione: LIKE è un viaggio, quanto mai attuale, nel mondo delle nuove tecnologie sempre più presenti nella quotidianità.
Vai alla news
“Quanta verità in un bacio. Un bacio che rivela l’essenza di ogni individuo, la sua cultura, il suo modo di vedere il mondo, la sua natura più spontanea. Tutto ciò che lo definisce umano, oltre censure e segreti, in una naturalezza che trova un fondamento nell’amore e nell’accoglienza dell’Altro.” Stefano Malosso (BresciaOggi)
Vai alla news
Torna di scena in città il festival di teatro off e arti performative più coinvolgente e fuori dagli schemi. Dopo lo stop forzato dell’edizione di maggio annunciamo a gran voce il ritorno del Torino Fringe Festival!
Vai alla news
Due voci femminili e una chitarra per rivivere le magiche atmosfere dei brani dei Led Zeppelin rivisitati in chiave acustica.
Vai alla news