Ninaì abbraccia diverse sfaccettature musicali, come le sue origini che intrecciano sangue peruviano, Il tutto legato dalla sua voce. Porta nella sua musica molteplici influenze che l’hanno condotta ad esibirsi con le crew di DJ Trip Hop fino alla musica popolare brasiliana, passando per il Jazz la Classica e il sound Electro Pop.
Vai alla news
Nei loro concerti si percepisce la passione per la ricerca della bellezza e spensieratezza di atmosfere soft rock
Vai alla news
Blue Suitcase trio dal carattere principalmente blues, funky e soul.
Vai alla news
SPETTACOLO PROGRAMMATO ALL'INTERNO DELLA RASSEGNA ANIMALI DA PALCO organizzata da Onda Larsen Teatro.
Vai alla news
Il sesto appuntamento di Indiana OFF avrà come protagonista una giovane band: i RedWine, e proporranno al pubblico una molto personale "cura per la noia"!
Vai alla news
In collaborazione con EventiFeltrinelli e DDE Records nelle serate di venerdi 25 e sabato 26 febbario saliranno sul palco del Cap 10100 parte degli artisti che hanno pubblicato dischi con la prestigiosa label inglese.
Vai alla news
Coming out al contrario con “Tutto sua madre” al Teatro Civico di Busca
Vai alla news
Lo spettacolo è una giostra, un viaggio vitale visto con l’occhio della commedia, della satira.
Vai alla news
“Ladri di biciclette” di Vittorio De Sica. Drammatico, Italia 1948, durata 92 minuti.
Vai alla news
Presentazione disco Eleven Songs of Peace and Love.
Vai alla news
È da diverse settimane che i nostri sportelli sul territorio stanno intercettando una delle tante situazioni critiche emerse durante questa sindemia: a molti rifugiati politici e richiedenti asilo è stato revocato il reddito di cittadinanza per mancanza di requisiti anagrafici, con annessa richiesta di restituzione delle cifre erogate.
Vai alla news
"Ora: dal momento che il realismo capitalista sembra dipanarsi senza fratture o strappi, e visto che le attuali forme di resistenza appaiono tanto impotenti e disperate, in che modo possiamo davvero contrastarlo?"
Vai alla news
Uno spettacolo di pensieri stupendi su cose terribili.
Vai alla news
Il duo newyorkese composto da Nate Amos e Rachel Brown arriva in Italia per presentare il loro ultimo lavoro: "Structure"
Vai alla news
Corre l’anno 2020, quando la strada del giovane cantautore Luca dell’Olio verrà traviata per sempre; 4 musicisti irrompono nella sua sala prove in qualità di band supporto per il progetto-solista omonimo del cantante. Con il tempo diventa necessario cambiare identità e sound, dando vita agli Shanti Shepard si crea una fusione di cantautorato made in Usa, psichedelia anni ‘70, blues, grunge con un occhio di riguardo alle contaminazioni elettroniche contemporanee.
Vai alla news
Teatro Carillon e la Streetview Art Gallery e il circolo A.Banfo è lieta di accogliervi all’evento “Barriera Cosmica”, esposizione performativa atta alla sensibilizzazione sul tema della migrazione e degli spazi soglia integrativi delle periferie.
Vai alla news
L'evento sarà composto da battle, live rap, esibizioni coreografiche, stand brand streetwear e jam!
Vai alla news
Un’accurata selezione dei brani più coinvolgenti ed emozionanti di uno dei chitarristi più apprezzati del nostro paese, rivisitati in una nuova chiave di lettura con sonorità che spaziano dal jazz al blues.
Vai alla news
i TAMÈ tornano live a Torino per presentare “Islanda”: il nuovissimo brano prodotto e mixato da Ainè, uno tra i più grandi artisti italiani del panorama Soul, Neo Soul e r&b.
Vai alla news
Dal 18 al 24 febbraio 2022 torna SEEYOUSOUND. Di nuovo in sala l’inconfondibile mix di musica e cinema; 7 giorni per celebrarne l’unione attraverso storie e immagini
Vai alla news